Rispondi al messaggio

Re: pranzo della vigilia e per Natale

27/12/2009, 15:46

be dommi basta ricordarsi di una certa fotografia dove si vedeva una camicia che avvolgeva una parte anatomica del corpo di eugenio che non rompeva i bottoni solo perchè erano cuciti con il fil di ferro............. :lol: :lol: :lol:

Re: pranzo della vigilia e per Natale

27/12/2009, 16:25

e quello era niente!!!
stavolta ho messo la felpa larga per evitare bottoni
ma il tuo pranzo quando lo posti?
io devo mettere ancora natale e santo stefano!!

Re: pranzo della vigilia e per Natale

27/12/2009, 16:53

posto il mio pranzo di natale....quest'anno poco tradizionale e incentrato sui due maiali sacrificati a novembre!:
antipasti : crostini con: patè di lardo con aglio e con peperoncino, voil au vent con schifezze commerciali varie dettate alla presenza delle "giovani leve consumistiche" (cito Eugenio!), lardo affettato e pancetta fresca, salame(ancora fresco ma....promette molto bene!)
Primo: lasagne al forno con ragu di maiale, ragù cucinato il giorno prima per circa 6 ore(!)
Secondo: arrosto di lonza di maiale al latte, carciofini gratinati al forno, duchesse di patate (fatte da mio cognato)
formaggi freschi autoprodotti (ovviamente!)
mandarini della riviera ligure e arance siciliane(regalate!)
frutta secca varia, datteri, torrone, panettone, paste alla crema etc...
Il tutto innaffiato da un ottimo Dolcetto di Acqui e un Moscato d'Asti per finire...
Caffè, liquore autoprodotto di "buzzurine", ovvero pruno selvatico....
:) ometto, per decenza, la quantità dei singoli piatti postati precedentemente....!!!!!

Re: pranzo della vigilia e per Natale

27/12/2009, 17:09

caro eugenio per il pranzo di natale dalle mie parti (cremona) si mangiano: patè di fegato salumi con giardiniera capitone marinato ravioli in brodo di cappone e naturalmente cappone con mostarda come dolci panettone con crema al mascarpone frutta secca e torrone. A proposito io adoro le sfogliatelle ricce mi scriveresti la ricetta? grazie nadia48.

Re: pranzo della vigilia e per Natale

27/12/2009, 17:35

vedo che la cosa si fà interessante
relativamente al mio pranzo della vigilia avevo dimenticato di dire che il tutto è stato accompagnato a preferenza da falanghina del Taburno e da aglianico.Sui dolci dl Moscato d'Asti come da tradizione.
x nadia
la ricetta delle sfogliatelle è facilmente reperibile ma c'è l'arte nel saperle fare che bisogna considerare.Cmq ti consiglio di scrivere a betaeta(remo) grande esperto e cultore di questo dolce.Noi per natale nn le consumiamo ma per tutto l'anno in abbondanza ma le compriamo dalle pasticcerie rinomate per questo dolce

Re: pranzo della vigilia e per Natale

28/12/2009, 0:19

Ma la vigilia non dovrebbe essere:
"digiuno e astinenza" :?: :?: :lol: :lol: :lol:

Re: pranzo della vigilia e per Natale

28/12/2009, 8:27

digiuno e astinenza al posto del cenone della vigilia?li vedo messi male :!:

Re: pranzo della vigilia e per Natale

29/12/2009, 20:47

con tanti utenti dalle più svariate zone d'Italia e siamo ad appena 4 risposte?
mantovano,bea,dommi,beta,grinto,paolo,ciccio,nadia,rosic,malena, piotre e tutti gli altri di cui adesso mi scappa il nome

Re: pranzo della vigilia e per Natale

29/12/2009, 21:38

Purtroppo, caro Eugenio, sono perennemente in conflitto con le consuetudini della Capitale e quello che io preferirei (la cucina partenopea) anche se devo ammettere che ci sono molte pietanze che non sono niente male... con il tempo si finisce con l'abituarsi.
Domenico

Re: pranzo della vigilia e per Natale

29/12/2009, 22:00

posta il pranzo capitolino allora
Rispondi al messaggio