Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 21:28




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Foglie di borragine fritte 
Autore Messaggio
Sez. Colombi
Sez. Colombi
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
Messaggi: 6393
Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Rispondi citando
Ciao a tutti,vi presento un altra mia ricetta semplice,economica e gustosa:le foglie di borragine fritte!
La borragine è una pianta che cresce spontaneamente in tutte le regioni d'italia.
Procedimento:
Raccogliete le foglie, se possibile scegliere quelle più grandi e belle. Fate una pastella con acqua e farina in modo da raggiungere la densità di una "cremina" e aggiungete un pizzico di sale. Immergete le foglie di borragine nella pastella e friggetele in olio fino a raggiungere la giusta cottura. Ponetele qualche minuto su carta assorbente e servitele calde,sono una delizia......... :D
Ciao,Claudio

_________________
Un saluto,Claudio


30/04/2013, 10:58
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Qui in Liguria sopratutto i veci le facevano spesso... anche in Provenza esiste come ricetta.

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


30/04/2013, 18:13
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Mia mamma le ha lessate e poi fatto i cannelloni al forno o passate in padella. Non mi sono piaciute molto però perchè avevano una consistenza strana, essendo abituato a bietole e spinaci! Ma per cambiare vanno bene! ;)
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


30/04/2013, 18:28
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
da me la borraggine detta verraccia si mangia in mille modi bollita con la pasta ccome ripieno per rustici imbottita ecc ecc.......sarà la crisi ma non se ne trovano quasi più nei terreni da me lasciano solo i fiori

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


01/05/2013, 13:08
Profilo
Sez. Colombi
Sez. Colombi
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
Messaggi: 6393
Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Rispondi citando
Luca tua madre è una grande cuoca,saranno stati senz altro deliziosi :D
Dalle mie parti è poco utilizzata,le foglie sono tutte al loro posto :lol: :lol:

Da bambino avevo una pianta di borragine enorme proprio nel giardino di casa,e mi ricordo mia madre faceva delle frittelle favolose.con gli anni andò scomparendo,e mi rimase sempre impressa questa bellissima pianta,così che qualche anno fà andai in giro per le strade a trapiantare qualche pianta più scomoda per metterle nel mio giardino,solo poche riuscirono a farcela,ma con quella poca seme che riuscirono a fare oggi ricoprono gran parte del mio giardino,e solo a vederle mi danno tanta allegria :D
Ciao,Claudio

_________________
Un saluto,Claudio


03/05/2013, 3:50
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
grazie per l'idea!
ieri avendo in programma fritto misto di verdure, ho voluto provarle.
nella pastella c'era anche l'uovo, magari un'altra volta provo senza.
la cosa incredibile è come sono venute grandi, non credevo, la forma poi è molto carina. il sapore? boh, da fritto tutto è buono :D però nessuno si è lamentato. :D :D :D

un'altra ricetta lampo per il fritto di questo periodo (e che infatti ieri ho fatto): fiori di acacia fritti. li avete mai provati? secondo me sono buonissimi.
i modi per friggerli sono 2, o friggere tutto il grappoletto di fiori gambo compreso e in tal caso l'uovo si può omettere, oppure separare i fiori dai gambi e formare delle piccole frittelle e in tal caso l'uovo serve eccome.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


03/05/2013, 7:02
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
dimenticavo una cosa: almeno una pianta di borragine è ottima nell'orto perché attira le api! ;) :D
se avete bambini poi è uno spettacolo di natura ammirare tutte quelle api al lavoro con le zampette cariche di nettare.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


03/05/2013, 7:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
grazie per l'idea!
ieri avendo in programma fritto misto di verdure, ho voluto provarle.
nella pastella c'era anche l'uovo, magari un'altra volta provo senza.
la cosa incredibile è come sono venute grandi, non credevo, la forma poi è molto carina. il sapore? boh, da fritto tutto è buono :D però nessuno si è lamentato. :D :D :D

un'altra ricetta lampo per il fritto di questo periodo (e che infatti ieri ho fatto): fiori di acacia fritti. li avete mai provati? secondo me sono buonissimi.
i modi per friggerli sono 2, o friggere tutto il grappoletto di fiori gambo compreso e in tal caso l'uovo si può omettere, oppure separare i fiori dai gambi e formare delle piccole frittelle e in tal caso l'uovo serve eccome.

i firi d acacia li ho provati ma sinceramente non mi attirano troppo profumati per i miei gusti ....ottimi invece i fiori di sambuco

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


04/05/2013, 9:13
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
thomasdelgreco ha scritto:
ottimi invece i fiori di sambuco

fritti?
se sì, come erano, con tutto il grappolo o staccati?
chiedo perché c'è abbondanza di fiori di sambuco in questo periodo

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


06/05/2013, 6:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
thomasdelgreco ha scritto:
ottimi invece i fiori di sambuco

fritti?
se sì, come erano, con tutto il grappolo o staccati?
chiedo perché c'è abbondanza di fiori di sambuco in questo periodo

prendi il grappolo intero con i fiori chiusi lo sciacqi e li impastelli solo i firoi il gambo ti serve solo per prenderli poi non lo mangi , da me lo consumano dolce col miele o salato , poi vengon su anche bene le frittelle con i fiori di borraggine , o mangiati ad insalata , il sambuco è ottimo anche per le mrmellate

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


06/05/2013, 10:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy