° ½ Kg di pane raffermo ° ½ Kg di cipolle ° ½ Kg di pomodori pelati ° Peperoncino rosso ° Olio sale pepe pecorino grattugiato ° Salsicce
ESECUZIONE : Mettere nella padella le cipolle tritate grossolanamente e soffriggere. Quando le cipolle sono ben rosolate aggiungere i pomodori il peperoncino rosso e il sale e le salsicce già cotte e spellate tagliate a fettine lasciate ben cuocere il tutto. Quindi unire brodo di dado quanto basta per inzuppare il pane. In una teglia non tanto alta mettere il pane tagliato a fettine sottili spargere abbondante pecorino grattugiato infine versare il contenuto della padella e infornare per 15 minuti a forno ben caldo.
Questo era il mangiare povero che era in uso da noi in Casentino spece per i boscaioli quando andavano per intere settimane nella foresta a buttare giù il bosco e a fare carbone e nel capanno erano gli ingredienti semplici ( la salsiccia non c' era quasi mai )è stata aggiunta poi per insaporire il tutto!