![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
zampe bianche bionda piemontese
Autore |
Messaggio |
elenaema
Iscritto il: 23/07/2011, 8:20 Messaggi: 174 Località: borgomanero (novara)
|
buon giorno....dalla mia covata nata ad aprile di bionde piemontesi sono nati un gallo e una gallina con le zampe bianche e anche il colore del piumaggio è molto piu chiaro e la coda è bianca non so il perchè mi potete aiutare grazie
|
26/07/2011, 8:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
da quanto hai il tuo ceppo? E da dove proviene? la bionda è una razza che in passato ha visto dei rinsanguamenti e degli incroci. Zampe gialle significano di solito pelle gialla, zampe bianche pelle bianca. controlla la pelle dei tuoi animali, se è bianc a si tratta di una caratteristica genetica indesiderata nella razza.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
26/07/2011, 9:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elenaema
Iscritto il: 23/07/2011, 8:20 Messaggi: 174 Località: borgomanero (novara)
|
ho preso le uova a asti da un ragazzo per cambiare sangue nel pollaio su 24 uova sono solo loro 2 sono cosi infatti ho dato un'occhiata e hanno la pelle bianca.....le altre invece sono della colorazione giusta fulve coda nera e zampe e pelle gialla.....il gallo ha la colorazione come quello del sito summagallicana La gallina bionda delle Crivelle
di Giorgio Scelsi
|
26/07/2011, 9:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
E' tassativo il colore giallo di cute, anche delle zampe che deve essere quasi arancione nei giovani soggetti.
Allevo ormai da qualche tempo questa razza e quando presi i miei primi soggetti e mi informai tutte le fonti furono concorde sul colore della pelle, anche il piumaggio dovrebbe essere fulvo senza bianco (ammesso solo nel tipo a coda bianca), l'importante è anche che il colore non sia troppo scuro, sono auspicabili nelle femmine a coda nera o a coda blu un lieve disegno fiammato nero alla base del collo.
Elena, ti sconsiglierei perciò di riprodurre soggetti che presentano le caratteristiche che hai sopraelencato.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
26/07/2011, 18:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elenaema
Iscritto il: 23/07/2011, 8:20 Messaggi: 174 Località: borgomanero (novara)
|
le altre pollastre solo 3 della nidiata sono fulve coda nera con sul collo (solo una) delle penne nere come divevi le altre sono fulve coda nera.....e anche il gallo che ho deciso di tenere é fulvo coda nera con una cresta molto piu sviluppata rispetto agli altri....quindi le 2 bianche destinazione frigor.....
|
26/07/2011, 18:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Purtroppo sì, oppure in caso contrario le puoi tenere come galline da uova senza riprodurle.
Mi piacerebbe se ti è possibile vedere qualche foto di questi animali.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
26/07/2011, 18:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elenaema
Iscritto il: 23/07/2011, 8:20 Messaggi: 174 Località: borgomanero (novara)
|
di quelle con le zampe bianche o le gialle?? apenna riesco le faccio e le invio....
|
26/07/2011, 18:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Di tutte, per capire meglio che tipi hai e poter aver materiale di confronto.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
26/07/2011, 18:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|