Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:30

ZiaRina ha scritto:Antonella, hai per caso un gallo nero nel pollaio?
magari un galletto nano, che sono micidiali, da come passano da ogni minima fessura nella rete?


Ti assicuro che se un qualsiasi altro gallo riuscisse a passare in una rete di 1 cm x 1 cm, allora lo metterei su youtube per vincere qualche premio!! Come ho detto, loro erano ben chiusi in una voliera in legno e rete di 1 cm x 1 cm a prova anche di topo, per cui assolutamente impossibile da entrarci.

Per Thomas: certo, non so se è possibile che persistano dei geni da accoppiamenti di 4 mesi fa....se così fosse......

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:36

antonella123 ha scritto:Grazie Susanna: dai sempre delle risposte sensate e molto articolate. Cosa penso di fare con questo gruppo? Ancora non lo so; so soltanto che prima di decidere vorrei capire cosa esattamente è successo anche se mi rendo conto che non è facile. Sicuramente riproverò ancora una volta a fare dei pulcini e poi vedremo...

thomas e antonella, posso sapere perchè riprovare? se sei certa che sono stati blindati che senso ha ripetere l'esperienza. Riepilogando: se le uova schiuse sono miste cioè delle cinque galline, il gallo è lui e i pulcini sembrano delle piccole rondini, perchè non provare direttamente con un altro gallo?

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:38

il gallo è a pagina 68 .

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 9:06

Piccolamiss ha scritto:
antonella123 ha scritto:Grazie Susanna: dai sempre delle risposte sensate e molto articolate. Cosa penso di fare con questo gruppo? Ancora non lo so; so soltanto che prima di decidere vorrei capire cosa esattamente è successo anche se mi rendo conto che non è facile. Sicuramente riproverò ancora una volta a fare dei pulcini e poi vedremo...

thomas e antonella, posso sapere perchè riprovare? se sei certa che sono stati blindati che senso ha ripetere l'esperienza. Riepilogando: se le uova schiuse sono miste cioè delle cinque galline, il gallo è lui e i pulcini sembrano delle piccole rondini, perchè non provare direttamente con un altro gallo?


Sì certo, in effetti sarebbe inutile riprovare con il buon vecchio Enea.....detto questo......c'è qualcuno che ci può vendere un gallo Lionata?

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 9:39

Io ho un gallo e due galline da vendere in blocco.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 10:32

antonella123 ha scritto:
ZiaRina ha scritto:Per Thomas: certo, non so se è possibile che persistano dei geni da accoppiamenti di 4 mesi fa....se così fosse......

non sapevo da quanto tempo li avevi ho letto mesi e ho pensato a qualcosa di più vicino
non darei la colpa al povero gallo se son neri i genitori devono portare con se dei geni latenti che con l accoppiamento ritornano fuori, la colpa è di tutto il gruppo

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 10:39

thomasdelgreco ha scritto:
antonella123 ha scritto:
ZiaRina ha scritto:...
non darei la colpa al povero gallo se son neri i genitori devono portare con se dei geni latenti che con l accoppiamento ritornano fuori, la colpa è di tutto il gruppo

se è come dici, peggio mi sento. A quel punto non è da provare a sostituire solo il gallo ma da accantonare tutto il gruppo. Bisognerebbe capire da dove provengono queste bestiole e cosa è nato a chi le ha precedentemente allevate.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 10:48

sì è vero. La precedente proprietaria mi ha detto di aver preso il gallo a Rovigo (c'è un centro di selezione per le Lionata?) e le galline dovrebbero avere un anno, per cui non so se hanno mai avuto pulcini prima di ora.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 10:57

ho notato che una delle galline ha degli accenni di orlo nelle prossimita della coda, horse più che impure possono essere state allevate in maniera errata e hanno portato a cio ,il colore ora che ci penso mi ricorda molto la schiena dei brhama fulvi columbia che da quasi nero lascia il posto al fulvo

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

01/05/2013, 11:11

mah, ragazzi...io non so veramente come muovermi adesso! Intanto vedremo come cresceranno tutti i 9 "calimeri", ma ovviamente non saranno destinati alla riproduzione! :evil: :evil:

Voi cosa fareste al mio posto? Cambiare solo il gallo, tutto il gruppo o riprovare un'altra incubata più avanti?.......
Rispondi al messaggio