Rispondi al messaggio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 22:52

ase90 ha scritto: quindi prima occorre capire cosa è successo , e poi prendere le decisioni opportune :)
ad esempio tu come procederesti per sapere cosa è successo, ammesso e non concesso che è come dice Antonella e cioè che non ci sono state intrusioni di altri galli .

cmq dal buco non si cava il ragno :lol: ;)

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:03

Antonella, hai per caso un gallo nero nel pollaio?
magari un galletto nano, che sono micidiali, da come passano da ogni minima fessura nella rete?

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:11

Piccolamiss ha scritto:
ase90 ha scritto: quindi prima occorre capire cosa è successo , e poi prendere le decisioni opportune :)
ad esempio tu come procederesti per sapere cosa è successo, ammesso e non concesso che è come dice Antonella e cioè che non ci sono state intrusioni di altri galli .

cmq dal buco non si cava il ragno :lol: ;)

io controllerei per bene le piume per cercare i capire se ce qualche gene che lascia intravedersi, poi osserverei bene i pulcini e il colore che assumono e rifarei un incubata per esserne certi

il fulvo a coda nera che è pressoché il colore delle lionate è formato da un bel gruppo di geni e che nascano dei pulcini neri (dandolo per ora come neri )la vedo difficile perché se ci fosse stato il nero esteso in singola dose credo che i soggetti non si possano presentare cosi

io volevo dire coniglio dal cilindro ma ho messo buco :D

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:11

Come mi è stato chiesto metto una foto di un pulcino con i puntini. è l'unica che ho fatto perchè aveva del grigio sulle ali . Attualmente è il pulcino più scuro di quelli con i puntini
Allegati
WP_000233.jpg

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:13

inoky ha scritto:Come mi è stato chiesto metto una foto di un pulcino con i puntini. è l'unica che ho fatto perchè aveva del grigio sulle ali . Attualmente è il pulcino più scuro di quelli con i puntini

è pure più rigato sulla schiena vedo

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:15

leggendo Da pochi mesi ho acquistato 1 gallo e 5 galline di Robusta Lionata mi vien da pensare non è che derivano da accoppiamenti precedenti da quanto le hai te

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:20

Grazie Susanna: dai sempre delle risposte sensate e molto articolate. Cosa penso di fare con questo gruppo? Ancora non lo so; so soltanto che prima di decidere vorrei capire cosa esattamente è successo anche se mi rendo conto che non è facile. Sicuramente riproverò ancora una volta a fare dei pulcini e poi vedremo...

Per Ase90: Hai ragione a parlare di quarantena. Noi abbiamo preso tutto il gruppo a dicembre scorso e li abbiamo tenuti isolati (il gallo + le galline) per due mesi e mezzo prima di raccogliere le uova. Li abbiamo tenuti in un pollaio completamente chiuso (tipo voliera per intenderci) con posto per dormire e per deporre e posto per uscire e razzolare. Le galline hanno deposto tutte lì le loro uova e questa gallina ha covato lì. Nessuna è mai uscita. Abbiamo creato questi spazi apposta per isolare le razze e poter poi avere le uova "pure" per cui sono sicurissima che non ci sono state infiltrazioni o ingressi di altri galli ed è proprio per questo che sono incredula!

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:20

inoky ha scritto:Come mi è stato chiesto metto una foto di un pulcino con i puntini. è l'unica che ho fatto perchè aveva del grigio sulle ali . Attualmente è il pulcino più scuro di quelli con i puntini

questo pulcino è IL PULCINO. Non lo perdere di vista mirko, i puntini e le strisce spariranno. La mia Cerchietto Verde Lionata è tornata a casa ed è una bellissima gallina. Appena riesco a beccarla posto qualche foto.
Se Giocondo si concede, isolerò in un recinto lui, Cerchietto Verde (sua figlia) e la Killer (sua madre) e raccoglierò le uova per vedere se riesco nuovamente ad ottenere pulcini in standard.

La bravura sta nell'individuare i genitori del tuo pulcino, raccogliere le uova solo di quella gallina e fare delle nascite a parte. Auguri mirko, hai tutto il mio supporto virtuale ;)

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:27

è super segnalato il pollastro , e sarà un gallo , la mamma è la mia tranquillona , e il papà è il gallo che avevo messo alla pagina 64 mi pare

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

30/04/2013, 23:30

inoky ha scritto:è super segnalato il pollastro , e sarà un gallo , la mamma è la mia tranquillona , e il papà è il gallo che avevo messo alla pagina 64 mi pare

è un pollastro? :o ooohh che cu...ore grande che hai! :D
Rispondi al messaggio