Rispondi al messaggio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 16:01

Ciao Mago , non so chi ha redatto questa descrizione che compare nell'opuscolo del progetto Co.Va.
So però per certo che la terminologia usata esce dagli schemi usati ,addentrandosi in termini non tecnici e non codificati.


Riguardo al pezzo che citi direi proprio che è calzante e molto esplicativo.
In particolare si accosta Il colore standard della Chabo fulvo coda nera. Se noti anche la Bionda piemontese è nelle intenzioni dello stesso colore ma se ne discosta vistosamente.
Certo è che il colore verde bottiglia cangiante si vede nel gallo ma è pressochè impossibile da ottenere con stabilità nelle galline.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 16:12

L'impressione che ho è che la penna nera sia tale dalla sua inserzione fino all'estremità e non fulva alla base e nera in punta .
Questo per quanto riguarda la coda.
Per le ali e quindi per le remiganti sarei più poissibilista , nel senso che ad ala chiusa non è detto che il disegno si veda.
Li vedo più probabile una penna fulva con estremità nera ( sopra o sotto il rachide) senza alcun riflesso metallico.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 16:20

alessio non è possibile mandarti un pm? perché non posso postare la foto qui, ma volevo farti vedere i soggetti.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 16:31

daniela78 ha scritto:alessio non è possibile mandarti un pm? perché non posso postare la foto qui, ma volevo farti vedere i soggetti.


Vietato! :D
Riduci le dimensioni delle foto e le posti, così vediamo tutti e tutti cerchiamo di capire meglio.... ;)

PS Grazie per la risposta Alessio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 19:18

Ecco gli animali che sono stato a prendere oggi. Scusate per la pessima qualità delle foto ma le ho fatte appena tornato a casa che era quasi buio. Nei prossimi giorni spero di farne altre. Comunque a prescindere dallo standard mi sono sembrati animali belli e tenuti bene. Il gallo è un gigante.
Aspetto commenti.
Saluti, Maurizio
Allegati
gallo.jpg
gallo.jpg (75.02 KiB) Osservato 946 volte
gallo e galline.jpg
gallo e galline.jpg (64.36 KiB) Osservato 946 volte

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 19:34

Ciao Maurizio, premetto che io le Lionate le ho viste solo in foto.
In effetti sono belle, in particolare il gallo.
Ho scaricato la foto del gallo e nell'ingrandirla ho notato riflessi bianchi agli arecchioni e tracce di bianco sul dorso.
Potrebbe essere un effetto ottico dovuto al flash quindi aspetto le tue nuove foto, magari con luce naturale.
Comunque, a prescindere, complimenti.

Ciao
Gennaro

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 19:39

gek ha scritto:Ciao Maurizio, premetto che io le Lionate le ho viste solo in foto.
In effetti sono belle, in particolare il gallo.
Ho scaricato la foto del gallo e nell'ingrandirla ho notato riflessi bianchi agli arecchioni e tracce di bianco sul dorso.
Potrebbe essere un effetto ottico dovuto al flash quindi aspetto le tue nuove foto, magari con luce naturale.
Comunque, a prescindere, complimenti.

Ciao
Gennaro



Grazie, in effetti un pò potrebbe dipendere dalla luce del flash. Domani, neve permettendo, proverò a fare altre foto e le posterò.
Buona serata, Maurizio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 21:53

Vietato!
Riduci le dimensioni delle foto e le posti, così vediamo tutti e tutti cerchiamo di capire meglio....

ehm, vietato: le foto non sono mie, sono su un forum on line e se metto il link infrango il regolamento.
:D comunque va bè, si è capito che sono fuori standard per via del colore nero irregolare sulla groppa.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 23:26

daniela78 ha scritto::D comunque va bè, si è capito che sono fuori standard per via del colore nero irregolare sulla groppa.

:arrow: Daniela a quali soggetti ti stai riferendo, forse i tuoi? :?
Per rispondere alla tua precedente domanda, non ho avuto problemi con i riproduttori ma con alcuni soggetti della prole. Eventualmente, se ti interessa, approfondiamo via MP.

:arrow: Maurizio finalmente!! :) Un gallo e tre galline sono già un buon inizio, scatta foto migliori, lasciaceli osservare più nei dettagli. A me quello che colpisce è la forma del gallo, la coda mi sembra un po' troppo rilevata e con il dorso fa una bella U (soprattutto nella seconda foto) che mi ha ricordato il galletto simbolo del Portogallo e che non ritrovo nei galli di lionata visti finora.
Ora che li hai sei contento? 8-)

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

31/01/2012, 23:38

Mauleon ha scritto:Ecco gli animali che sono stato a prendere oggi. Scusate per la pessima qualità delle foto ma le ho fatte appena tornato a casa che era quasi buio. Nei prossimi giorni spero di farne altre. Comunque a prescindere dallo standard mi sono sembrati animali belli e tenuti bene. Il gallo è un gigante.
Aspetto commenti.
Saluti, Maurizio


Quanto hanno?
Rispondi al messaggio