Al secondo incontro del forum di Agraria, ho fotografato questa coppia diretta ad una fattoria didattica (sel. C.Castaldelli). Mi limito ad inserire le fotografie in quanto non ho conoscenza alcuna della razza; lascio commenti e valutazioni agli appassionati
Re: Millefiori Italiana selezione Tedesca o Italiener
19/05/2011, 17:14
Una piccola premessa. La razza ad oggi si chiama Millefiori di Lonigo non andrei a coniare nuovi nomi . Ho letto l'articolo in cui compare il nome millefiori veneta ma usare questo termine aggiunge incertezze e peraltro non ne vedo l'utilità dopo almeno 10 anni che porta questo nome.
I soggetti postati presentano alcuni caratteri ben spiccati ed altri intermedi .
La femmina ha la forma della Millefiori di Lonigo ben spiccata ed anche la colorazione va molto bene .Un soggetto direi buono anche se un po chiaro. Il maschio seppure sia di colorazione corretta ha ancora dei tratti poco tipici. Forma che lo colloca in fase intermedia fra un Italiener millefiori ed un M. Lonigo,la cresta posteriormente sembra un po bifida.Cresta che si stacca nettamente dalla nuca, forma dei denti della cresta con incisure eccessivamente profonde e triangolari.
NATURALMENTE I MIEI COMMENTI SI RIFERISCONO AD UNA FOTO( con tutti i limiti del caso) E SONO VOLTI ESLUSIVAMENTE A DARE STRUMENTI DI SELEZIONE A CHI CON PASSIONE SI DEDICHERA' ALL'ALLEVAMENTO DI QUESTA RAZZA e di questi animali qui ritratti.
Re: Millefiori Italiana o selezione Tedesca Italiener
19/05/2011, 20:12
le galline (sono 2 quelle in mio possesso )presentano abbondante picchiettatura,(sara' l'eta?). ma di forma sono abbastanza buone. il maschio aime' presenta qualche difetto nella forma,la cresta presenta un piccolo colpo di pollice un doppio dente e un'appendice quadriforcuta(alessio hai l'occhio allenato ). vi aggiornero' sugli sviluppi della selezione