sono contento che questa chiacchierata ti sia utile! vediamo:
1) perchè rappresenta il ramo maschile di un ceppo simile alla livorno e molto ben adattato al territorio. Non è così scontato avere per le mani animali del genere. magari la sgraziatura la potrai eliminare nel corso delle generazioni, ma avere tra i riproduttori due linee di sangue, una da un animale da competizione, l'altra da un animale di ceppo locale, secondo me per ilt ipo di lavoro che vuoi fare tu è eccezionale. consiglio di tenerlo come riproduttore "vecchio di scorta" perchè tra 5-6 generazioni ti ritroverai in allevamento galline che saranno sue pro-pro-pro nipoti e galline che saranno pro-pro-pro nipoti del gallo del tuo amico, e incrociarle con lui significherà in entrambi i casi rinnovare il sangue senza eccessivi problemi e mantenendo nel contempo un buon legame col ceppo originale. Ovviamente, nel caso morisse, andrebbe sostituito col suo figlio migliore.
2) questione complessa. da un lato, se i genitori NON sono consanguinei (es. gallo da uova del tuo amico e galline del tuo ceppo) meglio gli accoppiamenti padre-figliea e madre-figlio in quanto possono consentire di favorire l'aumento percentuale dei geni di una determinata linea genetica sull'altra; dall'altro però a livello di coefficente di consanguineità, calcolato con una particolare formula matematica, non c'è virtualmente differenza o vantaggio maggiore nell'accoppiare fratelli e sorelle piuttosto che madri e figli o padri e figlie. discorso complicato, lo so!
3) sotto ti metto qualche foto presa da agraria.org e wikipedia. leggi anche i brevi commenti messi in didascalia.
4) questo non lo so, lo ammetto. dovresti chiederlo agli amministratori e comunque avere il permesso dell'altro allevatore.
5) ...foto dei genitori e del galletto figlio, prego
. Ne avevo accennato anche nell'altro post che avevi messo, l'idea principale è che sì, i caratteri specie se recessivi o determinati da fattori poligenici possono rimanifestarsi nelle generazioni successive, bisogna anche capire se l'ovaiola di cui parli è un'ovaiola da capannone o se deriva magari da ceppi locali magari discendenti dalle vecchie megiarole.
spero di aver chiarito qualche punto. ciao!
- Allegati
-
- maschio di leghorn. nota lo stacco netto coda tronco e la coda rialzata, quasi a scoiattolo.
-
- femmina di leghorn. nota la corporatura snella e la coda rialzata.
-
- femmina di italiener. coproratura più pesante, dorso lungo, tarsi bassi, coda orizzontale e semichiusa.
-
- femmina di livorno. più snella, coda circa a 45° col dorso, mantenuta aperta.
-
- maschio di livorno. nota lo stacco coda-dorso meno marcato del leghorn, profilo più dolce, portamento più verticale dell'italiener.