![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Livorno con occhio gonfio
Autore |
Messaggio |
DDD
Iscritto il: 24/05/2019, 13:02 Messaggi: 16 Località: Putignano BA
|
Salve a tutti, Come da titolo vorrei sottoporvi un problema con una delle mie sei Livorno acquistate presso una rivendita di mangimi e affini. Come dicevo fin dall'acquisto (2 mesi fa) la gallina in questione ha presentato un occhio più gonfio e sempre chiuso. Nel tempo mentre le altre si sono sviluppate normalmente e appaiono perfettamente in salute, la sesta presenta il problema all'occhio e una cresta non bella, un po' deforme, zampe biancastre e un temperamento generalmente apatico. Raccolgo da 5 giorni circa, puntualmente 5 uova al giorno e suppongo che sia quella problematica a mancare all'appello. Oggi, quasi al tramonto, mi accorgo che nel nido era presente un sesto uovo deposto nel pomeriggio: uovo molle senza guscio ma contenuto da una sottile membrana. Cosa mi consigliate? Rinuncerei volentieri alla sesta gallina perché a me sembra irrecuperabile, ma non sono un esperto. Vi ringrazio!
|
26/05/2019, 20:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
la devi isolare e devi sentire il veterinario. Io ho chiamato il distretto sanitario e mi hanno dato il cell del veterinario dell'asl. Ho risolto il problema della gallina
|
26/05/2019, 20:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
DDD
Iscritto il: 24/05/2019, 13:02 Messaggi: 16 Località: Putignano BA
|
Grazie alice1976, ecco comunque qualche foto della gallina problematica
Allegati:
IMG_20190527_125714.jpg [ 216.46 KiB | Osservato 587 volte ]
|
27/05/2019, 14:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
DDD
Iscritto il: 24/05/2019, 13:02 Messaggi: 16 Località: Putignano BA
|
Eccone un'altra. È sempre lì occhio gonfio e chiuso, tormentata dalle altre.
Allegati:
IMG_20190527_125724.jpg [ 185.46 KiB | Osservato 586 volte ]
IMG_20190527_125735.jpg [ 181.94 KiB | Osservato 586 volte ]
|
27/05/2019, 14:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Mai acquistare animali malati..bisogna sempre valutarne bene lo stato di salute per quel che è possibile..buoni indicatori sono cresta, bargigli, tarsi, ocvhi(devono essere vispi) e portamento..
|
27/05/2019, 21:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
DDD
Iscritto il: 24/05/2019, 13:02 Messaggi: 16 Località: Putignano BA
|
Sì infatti Taky13 purtroppo ho scontato un po' di inesperienza in questo caso, non facendo attenzione agli esemplari che mi stavano vendendo.
|
29/05/2019, 14:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Nicotf45
Iscritto il: 08/05/2019, 0:35 Messaggi: 105 Località: Calabria
|
Salve a tutti sono interessato a comprare una real 12 automatica della borotto me la consigliate? Ho letto anche qui sul forum che ché un certo Michele Staffolani che é un funzionario della borotto che se contattato può farti avere uno sconto.Come potrei contattarlo. Vi ringrazio in anticipo
|
30/05/2019, 0:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|