![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
andrea ho altre domande ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) : sono ammessi diverse tonalità di verde nei tarsi a seconda del piumaggio?tarsi oliva verde giallastro come compare nelle livornesi da scartare è presente?se si in quale colorazione?complimenti per le tue ricerche,segno indiscutibile della tua passione tradizione avicola delle tue parti,da me solo qualcuno ricorda la storza..
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
30/03/2012, 19:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelezanotto
Iscritto il: 19/08/2011, 12:15 Messaggi: 238 Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
|
la mia gallina di polverara sta covando da 12 giorni....speriamo bene ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ allevamento amatoriale di polverara TUTTO GALLINE Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita
|
11/05/2012, 21:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
perchè non mettetele delle foto?
|
25/05/2012, 23:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ciao, qualche foto delle mie polverara le metto io... quest'anno le nascite sono state passabili, con degli animali che si stanno sviluppando abbastanza bene. via con la carrellata. ![Immagine](http://img41.imageshack.us/img41/6223/polverara1.jpg) giovane femmina nata a settembre. Una delle creste migliori che io abbia ottenuto, ma ciuffo non bello e taglia piccola. orecchioni passabili, con qualche traccia di rosso. poiché è l'unica femmina della sua linea di sangue, la tengo. ![Immagine](http://img840.imageshack.us/img840/2355/polveraragallo.jpg) il fratello della femmina vista sopra. piccolino, ciuffo non molto bello, cresta a cornetti irregolare ma molto sviluppata, orecchioni con troppo rosso... però tengo anche lui, per ora. ![Immagine](http://img685.imageshack.us/img685/4500/polverara22.jpg) giovane gallo di un paio di mesi. pochissimo ciuffo, cresta a cornetti sviluppata, pelle gialla e tarsi oliva. taglia discreta. ![Immagine](http://img221.imageshack.us/img221/2695/polverara24hqa.jpg) presunto giovane gallo di un paio di mesi, bella taglia, ben sviluppato, ciuffo un po' troppo abbondante, cresta ben formata ma irregolare. ![Immagine](http://img716.imageshack.us/img716/4741/polverara21.jpg) femmina di circa due mesi, cresta quasi assente, ciuffo un po' troppo abbondante e scomposto. in generale un esemplare accettabile. ![Immagine](http://img805.imageshack.us/img805/6854/polverara23.jpg) femmina di circa due mesi, ciuffo "MASCAGNATO" all'indietro e troppo abbondante, cresta poco visibile. taglia in compenso buona. ![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/2445/polverarapulcinitresett.jpg) pulcini di boffa e polverara di tre settimane, con tacchina balia. promettono molto bene, crescono e i piccoli polverara sembrano decisamente carini. ![Immagine](http://img411.imageshack.us/img411/2238/polverara2settimane1.jpg) ![Immagine](http://img21.imageshack.us/img21/1980/polverara2set65625.jpg) Chioccia nana con 8 figlioli e 4 incroci di polverara di ennesima generazione di circa 3 settimane. i pulcini bianchi hanno circa il 65% di sangue polverara nelle vene, e due mostrano già la cresta a cornetti evidente (vedi frecce rosse). crescono benissimo. ![Immagine](http://img848.imageshack.us/img848/8011/polverara1settimana1.jpg) ![Immagine](http://img848.imageshack.us/img848/8011/polverara1settimana1.jpg) per finire, pulcini di Polverara, Boffa e incroci di una settimana con gallina boffa balia. Una soddisfazione, sono bellissimi e crescono che è uno spettacolo. Non vedo l'ora di vederli grandi. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
29/05/2012, 15:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
complimenti Andrea, anche per l'obiettività con la quale valuti il tuo lavoro. Non è da tutti e come dico ogni tanto... Andrea Mangoni docet! ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
29/05/2012, 21:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
questo è il mio gallo...Attila ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) che ne pensi Andrea??
Allegati:
polverara 2.jpg [ 58.73 KiB | Osservato 1459 volte ]
|
30/05/2012, 18:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
@ Susanna: troppo buona! In verità cerco solo di usare con le mie bestiacce lo stesso metro che userei per gli animali degli altri. Trovo inutile dire "il mio è il più bello", solo una mera ostentazione.
@Alerik: ti ho risposto nell'altro topic!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
30/05/2012, 20:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ecco qualche altra foto dei polverara! il galletto bianco sta crescendo, è un capo puro di ceppo rossetto, a pelle gialla e tarsi oliva. peccato per gli orecchioni che sono soffusi di rosso e non candidi, e per l'accenno di bargiglio. Mi piace comunque sempre di più. ![Immagine](http://img19.imageshack.us/img19/4309/pol1q.jpg) ![Immagine](http://img403.imageshack.us/img403/864/pol2f.jpg) il galletto nero ha il ciuffo e la coda mangiucchiati dai polli più grandi, orecchioni veramente belli, cresta visibilissima. La taglia è decente. circa 75% sangue polverara. ![Immagine](http://img213.imageshack.us/img213/3297/pol3t.jpg) ![Immagine](http://img99.imageshack.us/img99/2926/pol4f.jpg) nelle prossime foto giovani polverara insieme a particolari incroci con cui sto cercando di ricostituire una tipologia di polli simile all'antica razza capparola, gallina a colorazione sparviero diffusa un tempo in veneto. ho trovato un paio di femmine nel vicentino, accoppiate con un polverara mi hanno dato un bel gallo e dall'accoppiamento con quest'ultimo sono nati questi due capi. lo scopo sarebbe quello di ottenere una razza di polli a colorazione sparviero, pelle gialla, cresta semplice, niente barba e favoriti, orecchioni bianchi o quasi bianchi, peso attorno ai 3-3,5 kg. ![Immagine](http://img194.imageshack.us/img194/5972/pol5bx.jpg) ![Immagine](http://img28.imageshack.us/img28/1163/pol6.jpg) ![Immagine](http://img442.imageshack.us/img442/16/pol7.jpg) ...foto di gruppo... ![Immagine](http://img684.imageshack.us/img684/4581/pol8d.jpg) e per finire due giovani polverara nere un po' più giovani, che stanno crescendo abbastanza bene. ![Immagine](http://img37.imageshack.us/img37/7546/pol9.jpg) ciao!!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
24/06/2012, 21:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao, aggiungo qualche foto degli esemplari di polverara, boffa e incroci nati il 5 e il 18 maggio. foto di gruppo dei nati il 5, polverara, boffa e incroci. ![Immagine](http://img13.imageshack.us/img13/9164/pol16.jpg) femminuccia (probabile) nata il 5 maggio, mi piace tanto anche se ha il ciuffo piccolino, la cresta a cornetti non è visibile in foto ma ben presente. ![Immagine](http://img837.imageshack.us/img837/74/pol10.jpg) ![Immagine](http://img441.imageshack.us/img441/3504/pol11.jpg) ![Immagine](http://img404.imageshack.us/img404/945/pol12.jpg) galletto, forse il migliore della sua linea di sangue. orecchioni promettenti, cresta a cornetti non perfetta ma ben sviluppata, testa massiccia e "mefistofelica". peccato per il ciuffo. ![Immagine](http://img99.imageshack.us/img99/4465/pol13.jpg) ![Immagine](http://img840.imageshack.us/img840/5995/pol14.jpg) i nati il 18 stanno crescendo abbastanza bene, qui in foto sono con la balia di Boffa che li sta crescendo. il flash e l'effetto grandangolo li hanno fatti ammassare da un lato della gabbia, assicuro che stanno più larghi in realtà! la gabbia è 120x50x50 cm. ![Immagine](http://img339.imageshack.us/img339/3244/pol17d.jpg) Ah, dimenticavo, da ultimo la foto di una chioccia ibrida polverara-jersey giant, sta covando un po' di uova miste. ciao!
Allegati:
Commento file: chioccia ibrida
pol19.jpg [ 155.82 KiB | Osservato 1345 volte ]
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
02/07/2012, 7:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Sono bellissime le tue galline Andrea? Le vendi anche?
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
31/08/2012, 12:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |