![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Mancio93 ha scritto: Ho incubato 45 uova il 12 aprile, sembrano quasi tutti fecondi e si muovono, è una bella esperienza. il 2 maggio se qualcosa nascerà vi aggiorno. Perché non dovrebbero nascere? Dai... sii positivo... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Qualche incidente di percorso ci può essere, ma su 45, se sono quasi tutti già vitali, diversi pulcinotti dovrebbero venir fuori. Sì, è una bella esperienza, piena di emozioni... E' la prima volta, per te?
|
25/04/2018, 21:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mancio93
Iscritto il: 27/09/2016, 13:51 Messaggi: 40
|
Si, prima incubata con incubatrice artigianale e mie uova. Se funzia il 3 maggio faccio partire la seconda. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
25/04/2018, 23:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
E comunque mai improvvisarsi quando trattiamo animali e vite. Fare sempre tutto dopo essersi informati a dovere, mai forzare delle nascite o usare metodi impropri.
|
26/04/2018, 0:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mancio93
Iscritto il: 27/09/2016, 13:51 Messaggi: 40
|
Hai ragione, infatti ho studiato un mese su come costruire coerentemente l incubatrice. Spero tutto fili secondo I progetti.
|
26/04/2018, 10:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pierogio
Iscritto il: 28/08/2012, 0:56 Messaggi: 857 Località: lucca
Formazione: scuole medie
|
circa 20 giorni fa mi e morto il gallo . ora mi sono rimaste galline . volevo sapere se uova fatte da queste galline sono sempre feconde o no dato che mi e morto il gallo... ora o una gallina sta covando o messo uova che mi ha dato un mio vicino
|
30/04/2018, 13:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mancio93
Iscritto il: 27/09/2016, 13:51 Messaggi: 40
|
Salve, dalla mia esperienza dopo 20 giorni di assenza del gallo è difficile che siano uova gallate, cioè feconde. Acquista uove feconde e vai sul sicuro
|
30/04/2018, 14:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
pierogio ha scritto: circa 20 giorni fa mi e morto il gallo . ora mi sono rimaste galline . volevo sapere se uova fatte da queste galline sono sempre feconde o no dato che mi e morto il gallo... ora o una gallina sta covando o messo uova che mi ha dato un mio vicino Dopo massimo massimo 15 giorni le uova sono da buttare, la percentuale di uova ancora buone è prossima allo 0. Ricorda, per incubare o per la cova naturale, le uova devono avere massimo 8-10 giorni.
|
30/04/2018, 14:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
monta9 ha scritto: pierogio ha scritto: circa 20 giorni fa mi e morto il gallo . ora mi sono rimaste galline . volevo sapere se uova fatte da queste galline sono sempre feconde o no dato che mi e morto il gallo... ora o una gallina sta covando o messo uova che mi ha dato un mio vicino Dopo massimo massimo 15 giorni le uova sono da buttare, la percentuale di uova ancora buone è prossima allo 0. Ricorda, per incubare o per la cova naturale, le uova devono avere massimo 8-10 giorni. Per la cova naturale, se ben conservate vanno bene anche 15 giorni, a me sono nati pulcini da uova deposte da più di 18/20 giorni. Considera che nascono fagiani, nei campi, da uova di più di 15 giorni e talvolta non le depone neanche tutti i giorni... Discorso diverso per l'incubaxione artificiale, dove il periodo si riduce notevolmente.
|
30/04/2018, 14:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mancio93
Iscritto il: 27/09/2016, 13:51 Messaggi: 40
|
I miei primi pulcini
Allegati:
IMG_20180503_154942.jpg [ 83.44 KiB | Osservato 636 volte ]
|
03/05/2018, 16:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Mancio93 ha scritto: I miei primi pulcini Bravissimo!! Che soddisfazione... sono bellissimi! E poi hai fatto tutto da te, persino l'incubatrice. I miei più sinceri complimenti!! ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
03/05/2018, 23:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |