![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cornuta di caltanissetta?
Autore |
Messaggio |
filippoelucia
Iscritto il: 28/03/2012, 16:55 Messaggi: 1133 Località: palermo
|
apollo ha scritto: filippoelucia ha scritto: ciao apollo ma tu qualcuno dei tuoi esemplari lo cedi? Volentieri ! Naturalmente adesso per me ,la priorità va agli allevatori ed estimatori che già hanno allevato questa razza . io non hò mai allevato la cornuta e ne sò ben poco.ma mi piace mi affascina e poi...... è razza siciliana ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) quindi mi piace ancor di più. che prezzi anno le cornute per capire un attimino dato che altri utenti le classificano incedibili ..... di inestimabile valore ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ fidarsi è bene non fidarsi è meglio
|
10/08/2012, 0:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
filippoelucia ha scritto: apollo ha scritto: filippoelucia ha scritto: ciao apollo ma tu qualcuno dei tuoi esemplari lo cedi? Volentieri ! Naturalmente adesso per me ,la priorità va agli allevatori ed estimatori che già hanno allevato questa razza . io non hò mai allevato la cornuta e ne sò ben poco.ma mi piace mi affascina e poi...... è razza siciliana ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) quindi mi piace ancor di più. che prezzi anno le cornute per capire un attimino dato che altri utenti le classificano incedibili ..... di inestimabile valore ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Per me sono solo polli come altre razze locali ,che vanno allevati da persone competenti ,quando poi saranno fuori il rischio estinzione , se ne riparlerà -
|
10/08/2012, 8:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
|
10/08/2012, 11:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
apollo ora ti sfruttiamo un po le colorazioni sono solo come quelle in foto quella specie di selvatica /prnicata
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
10/08/2012, 12:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
Esistono diverse linee di cornute . Quella selezionata dai pastori è la Cornuta di Caltanissetta . La colorazione credo sia selvatica . Nel Nisseno esistono le bianche ,nere ecc. con cornetti più piccoli ,credo si tratti di ibridi ,alcuni li sto verificando .
|
10/08/2012, 17:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
l'antica razza cornuta di caltanisetta
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
04/04/2020, 16:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|