![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Con un po di fortuna ed i giusti accoppiamenti in F2 F3 e seguenti dovresti riuscire a passare il blu sul collo oro . In Olanda questa colorazione già esiste http://www.kippenencyclopedie.nl/php/in ... le=Leghornscorrendo la pagina cerca Blauwpatrijs Inoltre mi pare che in Lombardia un allevatore la stia selezionando nella Livorno.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
02/07/2013, 23:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GIO97
Iscritto il: 03/06/2011, 18:41 Messaggi: 924 Località: Boscoreale (NA)
Formazione: 2º M.A.T.
|
Quindi si dovrebbe fare Blu x Collo oro e i figli tra di loro?
|
03/07/2013, 0:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
no, accoppia il collo oro con la blu, i figli li fai riaccoppiare con dei collo oro e già alla terza generazioe puoi ottenere dei collo oro blu, ma avranno sicuramente dei difetti nella colorazione che andranno eliminati nelle seguenti genereazioni.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
03/07/2013, 11:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
ho recperato alcune foto di Leghorn, nani e non collo argento oro e via discorrendo , non fidatevi pienamente poiche le ho recuperate sul cellulare
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/07/2013, 15:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
apollo
Iscritto il: 20/01/2012, 20:06 Messaggi: 162
|
Trenta quaranta ,tutto il mondo canta Canta il gallo canta la gallina madama colombina si affaccia alla finestra con tre colombe in testa.... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) un bel quadro con il blu (pittore Siciliano) 1929 http://im3.freeforumzone.it/up/34/8/2144007468.jpg
|
05/07/2013, 21:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
apollo ha scritto: Trenta quaranta ,tutto il mondo canta Canta il gallo canta la gallina madama colombina si affaccia alla finestra con tre colombe in testa.... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) un bel quadro con il blu (pittore Siciliano) 1929 http://im3.freeforumzone.it/up/34/8/2144007468.jpgqui cè veramente un blu blu ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/07/2013, 22:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
thomasdelgreco ha scritto: ho recperato alcune foto di Leghorn, nani e non collo argento oro e via discorrendo , non fidatevi pienamente poiche le ho recuperate sul cellulare Che spettacolo !!!!!!!
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
06/07/2013, 0:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
Esempio di livorno collo oro blu
Allegati:
561985_370227489762762_1778445090_n.jpg [ 37.44 KiB | Osservato 760 volte ]
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
06/07/2013, 17:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1497 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Una domanda...un po' O.T(ma non troppo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) )...ma le diverse colorazioni della razza Livorno..producono uova dello stesso colore?
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
07/07/2013, 23:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
certo. Probabilmente quando una nuova colorazione è ancora da fissare bene può essere che facciano le uova pigmentate per via dell'incrocio con un altra razza.
|
08/07/2013, 10:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |