Ciao, anche io ho qualche bionda commerciale (comprata al consorzio) però ho notato che le caratteristiche sono un po’ diverse da quelle da voi indicate volevo fare alcune domande. Sottolineo che sono ottimi esemplari come testa, orecchione e gambe gialle assomigliano assolutamente alla razza e sono molto vivaci, avranno circa 8 mesi. - Ottime ovaiole però le uova sono quasi bianche e di una forma strana, molto allungata e non superano i 50 grammi mentre mi sembrano debbano essere grandi e rossicce - Il peso non arriva ai 2 kg, ho letto che dovrebbero essere intorno ai 2,5 kg, anche se crescessero un po’ non credo arriveranno mai a tale misura - Il colore è biondo assolutamente uniforme (a parte la coda nera) mentre nelle foto ho notato molte picchiettature nere e in alcuni casi anche le penne delle ali - Come colorazione assomiglia molto alla robusta lionata ,anche se si differenza notevolmente nella forma generale e tagla
Quale è la Vs. opinione al riguardo? Vi ringrazio anticipatamente.
Ho letto che è preferibile non fare riferimenti, nella zono di Savona provengono da un allevcamento dell'alto piemonte che ha questa e altre razze più commerciali.
io sono nel ponente Ligure, praticamente al confine, siccome sto facendo su i pollai per vaire ede venetuali galline, potresti per cortesia darmi le coordinate del commerciante del savonese?
nicolsp ha scritto:Ciao, ecco le mie bionde piemontesi di 4 mesi e mezzo, in tutto sono 13 femmine e tre maschi. Sono di una vivacità estrema, sono sempre a correre come struzzi e volare sugli alberi come pernici, alla sera a farle rientrare divento matto, , come razzolatrici sembrano delle ruspe , buchi da tutte le parti, speriamo che con l'età si calmino un poco
Mi fa' piacere che tu abbia colto queste caratteristiche, sono tipiche di polli davvero rustici.