21/01/2012, 11:37
Driu ha scritto:Salve a tutti.
Sapreste indicarmi orientativamente il prezzo per una coppia di colombi viaggiatori?
21/01/2012, 13:07
21/01/2012, 14:07
ninno ha scritto:Ciao Driu,
è troppo facile sparare una domanda e aspettarsi subito una risposta.
Trovo non appropriato inc....si se non si riceve una risposta.
Avresti dovuto, come ho fatto io prima di comperare colombi, leggerti tutto il possibile suul' argomento, farti una idea dell' ambiente e poi, nel caso di dubbi, chiedere il parere ad altri.
Se facevi una richiesta su internet di allevatori di colombi viaggiatori non ne trovavi tanti come in belgio e in olanda ma avresti avuto dei contatti a cui chiedere.
Ti posso rispondere che Ludo Classens nel 2010 ha venduto il suo campione a 110.000 euro iva escluso e gli altri di minor pregio a circa 10.000 euro l' uno.
Se ti iscrivi ad una associazione di allevatori di colombi viaggiatori ti regalano i primi colombi.
In questo forum non ci sono molti allevatori di colombi viaggiatori perchè questi si associano , allevano , addestrano colombi e fanno delle gare, noi ci dilettiamo di allevare colombi da carne o da bellezza.
Ninno
21/01/2012, 18:37
Driu ha scritto:Driu ha scritto:Salve a tutti.
Sapreste indicarmi orientativamente il prezzo per una coppia di colombi viaggiatori?
Vabbe', ragazzi...vi ringrazio dell'entusistico contributo nel rispondere ad una richiesta, per gente appassionata e competente come voi, facile facile. Forse troppo facile?
Saluti a tutti
23/01/2012, 14:48
nicolsp ha scritto:Driu ha scritto:Driu ha scritto:Salve a tutti.
Sapreste indicarmi orientativamente il prezzo per una coppia di colombi viaggiatori?
Vabbe', ragazzi...vi ringrazio dell'entusistico contributo nel rispondere ad una richiesta, per gente appassionata e competente come voi, facile facile. Forse troppo facile?
Saluti a tutti
Ciao, subito subito si fanno altre cose![]()
![]()
![]()
se capitano
![]()
.
Sabato e domenica scorsa a Reggio emilia c'era pure la mostra dei colombi viaggiatori,
sabato mattina da parte dei giudici è stato redatto il giudizio, nel pomeriggio è stato permesso l'accesso alle gabbie. Io li ho visti e devo dire che erano veramente tutti belli.
I colombi erano divisi per età: novelli, adulti e sesso: maschi e femmine. Tutti avevano un cartellino con il giudizio.
Gli adulti erano accompagnati da una dettagliata scheda delle gare fatte con relativi Km. di ogni singola gara e l'ordine di arrivo ,m in fondo il totale dei Km. percorsi.
C'erano dei colombi che complessivamente avevano compiuto più di 12000 Km.
Domenica mattina dei colombi messi in vendita , mi ha detto un amico presente, è stata fatta l'ASTA![]()
. I novelli sono partiti da 60 euro, alcuni adulti sono arrivati ad essere venduti a 450 euro (questo mi è stato riferito).
Più di così non so..![]()
![]()
nicol
23/01/2012, 21:31
24/01/2012, 20:52
Franz80 ha scritto:Ciao Driu, ammetto che ora è anche troppo facile risponderti ma....se inizi con l'idea di allevare colombi viaggiatori immagino avrai chiaro l'obiettivo che ti prefiggi.
Come saprai il colombo viaggiatore torna con una certa capacità alla colombaia di appartenenza per cui se vorrai tenerne alcuni esemplari e poi liberarli per godertene il volo(cosa che auspico) sarebbe meglio ti orientassi su novelli che saranno disponibili attorno alla fine di marzo, giovani colombi di circa un mesetto d'età che non si sono mai involati all'esterno della colombaia.
Se invece vuoi crearti uno stock di riproduttori da tenere al chiuso e liberare poi i successivi nascituri allora certamente i costi lieviteranno credo non poco.
Io ho iniziato in novembre con dei novelli...più o meno una decina tre allevati a mano di cui le foto ho postato anche nel forum e alcuni appunto piu grandicelli. Poi li ho lasciati uscire e ormai sono abbastanza adattati, sparviero permettendo.
Quelli che ho preso io si aggiravano attorno ai 5/6 euro a colombino ma è da premettere che l'allevatore pur avendo colombi provenienti da svariate colombaie non ha mai gareggiato e li tiene al chiuso proprio perche rischierebbe di perderne molti non essendo stati "imprintati" nella propria colombaia.
Non so se ti sono stato utile...e mi spiace aver abbandonato una domanda alla quale un minimo avrei saputo rispondere evitando polemiche che da appassionati come siamo tutti non aiutano...
P.S. Quelli della foto li ho cresciuti a mano ma...si possono prendere anche leggermente piu grandi che già mangino da soli...(anzi è molto meglio)
02/02/2012, 0:25
02/02/2012, 0:28
02/02/2012, 1:08
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.