Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
30/12/2012, 14:45
Ciao Fabio, ti mando la foto della coda della prima coppia di triganini, effettivamente la colorazione bianca è sulle due penne esterne, sia nel maschio che nella femmina. Ninno
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
30/12/2012, 15:39
Mi fate vedere una foto di biscione a verghe rosse? Magari schietto. E' un mantello interessante che vorrei usare per accoppiare con i miei zarzani di biscione per continuare l' allevamento. Grazie.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
30/12/2012, 16:08
Io personalmente schietti non ne ho di biscioni. nella foto 821 è un biscione gazzo. Nella foto 828 è figlio tra un biscione e una trigano di bigio quadrinato in rosso,è venuto fuori un biscione un pò "scolorito".
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
30/12/2012, 22:52
Ciao Ninno, grazie mille per la foto. Quella femmina è molto particolare. Sei riuscito a farne nascere di tinta uguale?
Ciao Tiziano, purtroppo foto di biscioni verghe rosse non ne ho, ma ho quella di uno schietto verghe bianche, a parte il colore delle verghe il colore è quello. La caratteristica del biscione è che è di un bigio più scuro e molte copritrici presentano una macchiolina più scura a volte quasi nera al centro della penna, attorno al rachide.
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
31/12/2012, 12:46
Ciao Fabio, si, mi nascono prevalentemente come i genitori (il maschio è figlio della femmina) e ci sono anche di quelli più belli, alcuni li ho dati e per le prossime covate ti mando , se lo vuoi, le foto dei piccoli. Ninno
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
31/12/2012, 18:08
Ciao Tiziano, il temine legittimo si utilizza solo nei gazzi per indicare la perfezione del disegno gazzo. Se un gazzo, nelle parti che dovrebbero essere bianche, presenta delle penne colorate, allora non è legittimo. Il tuo triganino essendo schietto non rientra in questa definizione. Per quato riguarda il nome del mantello io lo definirei sempre zarzano di biscione. Presenta meno sfumature bianche rispetto ad altri zarzani di biscione e potrebbe essere perchè probabilmente è uno zarzano eterozigote oppure con qualche fattore di scurimento in più. Comunque è sempre uno zarzano. Le sfumature rosse sullo scudo rientrano nella variabilità che ci può essere in questa colorazione.
Se è uno zarzano eterozigote, accoppiando due colombi di quel tipo, dovrebbero nascerti anche dei biscioni verga rossa semplici.
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
31/12/2012, 18:14
Grazie Fabio, i genitori sono entrambi zarzano di biscione, ora con i figli (questo è uno dei figli) aprirò ad altri colori per raggiungere una giusta tonalità. Buon anno a tutti e ci vediamo a Reggio!!!!
Re: Quante tonalità di triganino bigio verghe rosse avete?
01/01/2013, 16:28
Per Fabio riferito al Colombo di Tiziano , il mio presidente. Il triganino lo vedo tutto tranne che zarzano! Così a prima vista ha anche delle buone remiganti che non sono per niente zarzanate. Io posso sbagliarmi di sicuro ma lo vedo bissone di qualcosa, forse di pietra rossa.. O meglio potrebbe essere uno smagliato di pietra rosa. Buon anno fil