Switch to full style
Rispondi al messaggio

Lattato

09/04/2011, 10:46

Buongiorno e buon week-end a tutti
qualcuno sa dirmi quali sono i geni che esprimono il mantello lattato?

Re: Lattato

09/04/2011, 23:17

Ciao motron, a che razza ti riferisci?

Re: Lattato

10/04/2011, 11:07

ai reggianini. Ti linko un immagine che ho trovato in rete http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... ice_silver).jpg

Re: Lattato

10/04/2011, 17:53

C'è anche nella scheda di agraria http://www.agraria.org/colombi/reggianino.htm
Di questo colore ne esistono 2 varietà, il Rondone lattato (vergato) ed il Rondone Fagiano (martellato). Entambi possiedono il gene Ice, un gene parzialmente dominante non legato al sesso che, sui colombi di colore base blu, determina la colorazione che vedi nel Reggianino Rondone e nel Damasceno ad esempio.

Re: Lattato

12/04/2011, 18:54

ti ringrazio! come sempre chiarissimo!

Re: Lattato

07/02/2012, 3:59

Ma il gene Ice lo hanno anche i california silver????
No perche avendo soli il maschio silver momentaneamente lo piazzato con una viaggiatore blu vergata ed il primo e uscito gemello al padre e la covata successiva uno gemello alla madre ed un altro lattato, ora devo aspettare la prima muta o e una variante delle colorazioni :?: :?: :?: :?:

Re: Lattato

12/02/2012, 19:23

Salve a tutti io avrei una domanda da fare; mi è nato un texano color bianco azzurro pallido tanto per capirci color damasceno con solo una piumetta nera in testa, ora è un maschio o una femmina? Ennio

Re: Lattato

22/02/2012, 10:18

Oxbacco ha scritto:Ma il gene Ice lo hanno anche i california silver????
No perche avendo soli il maschio silver momentaneamente lo piazzato con una viaggiatore blu vergata ed il primo e uscito gemello al padre e la covata successiva uno gemello alla madre ed un altro lattato, ora devo aspettare la prima muta o e una variante delle colorazioni :?: :?: :?: :?:


La prima muta l'ha quasi finita ed e tutto lattato se volete vi posto le foto
Allora mi fate capire come mai da un silver ed una blu vergata esce un lattato??????? però nella gabbia ci sono anche i romani lattati (un romano galla una viaggiatore??? la vedo impossibile)

Re: Lattato

26/02/2012, 19:21

Cia a tutti,
credo ci sia un po' di confusione dettata dalla nomenclatura dei colori delle varie razze.
Il colore del Rondone lattato è diverso dal Reggianino lattato detto anche blu argento a verghe scure (vd Standard). Neòl Rondone lattato c'è la presenza del gene ice che da quell'effetto.
Il Reggianino lattato invece non è altro che la diluizione del blu. Altre denominazioni sono appunto argento (silver in inglese).

Il Romano lattato è ancora un altra cosa. La parola lattato da quello che posso presumere è stat utilizzata per indicare una colorazione "sbiadita" o meglio patinata o velata. A seconda della razza assume un significato diverso.

Effettivamente questo è un punto che crea confusione e secondo il mio parere, in una futura revisione dello standard e della nomenclatura colombofila bisognerebbe tenerne conto.

Un saluto

Fabio

Re: Lattato

27/02/2012, 16:13

Molto chiaro ed anche se o capito quello che volevi dire, devo dire che non ho capito o meglio il mio dubbio non era riferito al nome del colore ma a come mai da un viaggiatore classico blu con verghe ed un california silver ne e uscito uno lattato cioe color latte e caffè, e quindi chiedevo se era una variante di uno dei colori o e xche un romano lattato glia fatto il il servizio alla viaggiatrice
Tutto qui
Rispondi al messaggio