Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Lattato

03/03/2012, 23:25

Ciao oxbacco, hai una foto del colombo in questione?

Re: Lattato

07/03/2012, 10:44

scusa il ritardo , puo essere che ne dna dei genitori ci fosse quel colore nei discendenti e lo hanno tirato fuori ora e puo essere che ti rinasca altri cosi , tipo ho due reggianini rosso vergati e me ne hanno fatto uno blu vergato tempo fa

Re: Lattato

08/03/2012, 0:02

Domani posto le foto dei soggetti in questione

Re: Lattato

08/03/2012, 9:42

ok

Re: Lattato

08/03/2012, 20:45

queste sono le foto
Allegati
08032012025.jpg
soggetto in questione
08032012026.jpg
sempre lui
08032012028.jpg
ancora lui
08032012037.jpg
madre

Re: Lattato

08/03/2012, 20:46

altre foto
Allegati
08032012033.jpg
padre?

Re: Lattato

08/03/2012, 20:49

i fratelli
Allegati
08032012034.jpg
fratello prima covata
08032012029.jpg
Fratello "gemello" cioè della stessa covata

Re: Lattato

09/03/2012, 8:32

che razza sono scusa eh? :D

Re: Lattato

10/03/2012, 23:45

rondone ha scritto:che razza sono scusa eh? :D


La madre e una viaggiatore ed il padre un california silver

Re: Lattato

12/03/2012, 16:15

Ciao Oxbacco, come prima impressione il padre dovrebbe essere un autosessato eterozigote, questo spiegherebbe il colore dei due fratelli (uno blu, l'altro, autosessato eterozigote, simile al padre). Quello che tu chiami lattato è maschio o femmina? Da come ne parli sembra maschio, ma a quel punto c'è qualcosa che non va...
Quel colore, dalle foto, a me sembra la diluizione del blu...

ciaooo
Rispondi al messaggio