|
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/05/2010, 21:46 |
|
|
|
|
Antoniograuso
Iscritto il: 13/10/2008, 1:59 Messaggi: 74 Località: Bolzano
Formazione: squola agraria
|
Ciao Cristian99 , a Verona ci sono diversi colombofili , io ne conosco alcuni se vuoi ti posso dire da chi andare....
|
01/07/2010, 3:16 |
|
|
canestra
Iscritto il: 20/05/2010, 21:38 Messaggi: 209 Località: Tolfa provincia di Roma
|
Mi piacerebbe saperne di più di questo colombo,cioè se è una razza robusta e prolifica,se è adatto a vivere in voliera,e se ci sono dei problemi a lasciarlo libero. grazie
|
30/12/2010, 18:13 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
si sono molto prolifici e bravi genitori,io li uso come balie.li tengo sia liberi che chiusi in voliera(in base alla stagione).
|
30/12/2010, 18:43 |
|
|
piccione
Iscritto il: 24/10/2009, 12:07 Messaggi: 819 Località: rimini
|
io li ho avuti fino a quando li potevo liberare almeno per 5-6 ore al giorno,poi per colpa del viciniato li ho dovuti togliere!! era uno spettacolo vederli formarsi in un solo gruppo e volare a cerchio sopra casa per almeno10 minuti caro canestra se li vuoi prendere,ti conviene novelli appena svezzati,cosi si ambientano a casa tua e torneranno sempre! se invece li trovi già adulti, li fai riprodurre e cosi i novelli restano ma i genitori se ne tornano dove sono nati!(cioè dove si sono ambientati per la prima volta) poi come ti dicevo in voliera vivono bene, pero' li dovrai liberare almeno 5-6 ore al giorno ciao da max
|
30/12/2010, 20:08 |
|
|
Matte80
Iscritto il: 02/01/2011, 18:44 Messaggi: 3
|
Ciao sono un allevatore di colombi viaggiatori della provincia di Torino se ti stai avvicinando a questo splendido hobby ti garantisco che ne vale la pena e da un sacco di soddisfazioni
|
02/01/2011, 19:47 |
|
|
Matte80
Iscritto il: 02/01/2011, 18:44 Messaggi: 3
|
Sono un allevatore di colombi viaggiatori della provincia di Torino, chiunque voglia scambiare idee o quant'altro sui colombi viaggiatori non esiti a contattarmi
|
02/01/2011, 20:15 |
|
|
canestra
Iscritto il: 20/05/2010, 21:38 Messaggi: 209 Località: Tolfa provincia di Roma
|
ciao Matteo,mi piacerebbe sapere di più su questa razza, e anche quale è il prezzo giusto per aquistare novelli,se puoi metti qualche foto dei tuoi viaggiatori.grazie
|
02/01/2011, 20:52 |
|
|
FabioZ
Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
|
ciao canestra, se sei interessato ai viaggiatori ti posto il sito della federazione http://www.colomboviaggiatore.it/pagine/home.htm puoi provare a contattarli e vedere se c'è qualche allevatore di viaggiatori dalle tue parti... saluti Fabio
_________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant
|
03/01/2011, 16:52 |
|
|
Mingo84
Iscritto il: 15/11/2009, 18:42 Messaggi: 373 Località: Basilicata - Matera
|
Vorrei acquistare una coppia di viaggiatori bianchi..come faccio?? dalle mie parti nn ce li ha nessuno.. ps se qualcuno li vende contattatemi pure in MP.
_________________ "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
|
12/01/2011, 21:09 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|