Ciao a tutti io mi chiamo Antonio , mi piaciono tantissimo gli altovolanti e i capitombolanti. Sono riuscito ad averne da Nico di Pordenone un gran appassionato di questa razza .Vorrei conoschere persone che li hanno per scambiare idee , opinioni ecc..
I miei sono gli Altovolanti di galassia , è una razza Rumena. Sono piccoli ,con il ciuffetto, becco corto ,di colore nero e bianco oppure blu e bianco. I colombi viaggiatori li ho da 4 anni ma ho avuto sempre dei problemi per quanto riguarda il rientro perche a Bolzano dove abito non è zona di montagna . E' da poco tempo che ho gli altovolanti ,quanti tipi di altovolanti esistono ?
Ciao Antonio, benvenuto nel forum. Ho trovato del materiale su internet di quello che credo sia il tuo colombo. Il nome originale dovrebbe essere Jucator de Galati (dalla località rumena da cui origina). Ti allego una foto così potrai confermare.
Per quello che riguarda il numero di altovolanti ne esistono veramente tanti, non te li saprei quantificare. Calcola che solo nello Standard italiano tra altovolanti, capitombolanti e rotolatori se ne contano circa una sessantina e nello standard si parla solo di colombi da esposizione. A questi bisogna aggiungere tutte le razze da volo, e le razze non riconosciute dallo standard italiano.
Ciao Antonio, queste sono le notizie che ho dell' Altovolante di Stralsunda: originario della Pomerania (Germania) e più precisamente nei dintorni di Stralsund. Attualmente è una razza da esposizione, ma si sta cercando di riselezionarla per le sue caratteristiche di volo, anche se forse esiste ancora qualche ceppo in purezza utilizzato a tal fine. Questo è il suo nome tedesco: Stralsunder Hochflieger, era uno dei migliori altovolanti del passato.
Come mai ti interessa questa razza? Sei interessato a fare giochi di volo con i colombi o già li pratichi? ciao Fabio
Ciao Fabio , grazie delle informazioni , sono interessato perche ho letto su di un sito tedesco che questo altovolante è dotato di una resistenza superiore agli altri altovolanti all'altovolo e che vola molto più in alto degli altri . Sono le uniche informazioni che ero riuschito ad avere.A mè piacerebbe, per pura personale soddisfazione , avere dei colombi che volino per molto tempo e molto in alto. Sono molto belli da vedere anche i capitombolanti che con i loro spettacoli mi hanno stupito .Spero di trovare una coppia di stralsunda in vendita . Ciao Antonio
Mi piacerebbe molto veder volare questi colombi anche se, da quello che ho letto, sembra che la maggior parte dei soggetti abbia perso l'attitudine all'alto volo. Non si sa mai però, io ci proverei. Per quello che so nell'addestrameto dei colombi da volo si utilizzano diverse tecniche che hanno in comune come principio di base il rinforzo positivo ed a volte il negativo. Un tempo i giochi di volo erano molto praticati, in una stessa area spesso c'era più di una colombaia ed i colombofili erano soliti rilasciare i loro colombi in tempi ravvicinati. Una delle tecniche utilizzate per addestrare gli Altovolanti consisteva nel liberare i colombi a digiuno dopo aver issato una bandiera sulla colombaia. Una volta liberi volavano in alto, molto in alto, ma quando un secondo gruppo prendeva la via del cielo i due stormi iniziavano a volare l'uno in direzione dell'altro per unirsi a metà starada e riprendere insieme quota. I voli duravano anche più di un'ora. Il segnale di rientro era dato dall'ammainamento della bandiera, visibile ad alta quota che spingeva i colombi a rientrare per ricevere la loro ricompensa, un lauto pasto a base di granaglie.
Sarebbe bello rivedere nei nostri cieli questi spettacoli...