![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
fefo
Iscritto il: 17/02/2012, 20:35 Messaggi: 190 Località: trivero (biella)
|
qualcuno sa dirmi quante e quali varietà di phonix nane ci sono?? io conosco le collo oro, le collo argento e le dorate. ce ne sono altre??? grazie
_________________ ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare... (F.Guccini)
|
18/02/2012, 14:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
nel Phoenix la colorazione dorata non esiste vi sono la collo oro,la collo argento,la collo arancio,la selvatica,la bianca e la nera.
|
19/02/2012, 15:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fefo
Iscritto il: 17/02/2012, 20:35 Messaggi: 190 Località: trivero (biella)
|
grazie mazza59, ma sono tutte colorazioni del phoenix nano?? sai per caso dirmi anche qualche nome di allevatore che potrebbe darmi degli esemplari??? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare... (F.Guccini)
|
20/02/2012, 13:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
20/02/2012, 14:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fefo
Iscritto il: 17/02/2012, 20:35 Messaggi: 190 Località: trivero (biella)
|
grazie alessio, adesso ci capisco qualcosa in più... sai anche dirmi dove posso trovare degli esemplari???
_________________ ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare... (F.Guccini)
|
20/02/2012, 15:23 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|