Switch to full style
Rispondi al messaggio

prezzo

24/12/2011, 20:03

Ciao a tutti, mi potete dire su quanto si può aggirare il costo di una coppia inanellata, di Olandesi nane ciuffate colorazione sul blu-nero?

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

28/12/2011, 10:34

con anello o snza anello il prezzo non cambia...cambia in base all'origine e alla bellezza dei soggetti possono partire da un minimo di 40/50 E come arrivare fino a 200 E per campioni di razza!!

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

28/12/2011, 12:13

L'anello non è sinonimo di purezza,bellezza o selezione. Come dice zimbo, i prezzi minimi che si trovano in giro per l'Italia sono di 40-50 euro. Io, fino allo scorso anno, li cedevo anche a 30 consapevole di non aver raggiunto ancora una selezione eccellente. Quest'anno il salto di qualità c'è stato e su oltre 100 animali riprodotti ne ho tenuto solo 8. La soddisfazione è proprio questa, riuscire con tanto impegno e studio ad arrivare,pian piano(questo è il 5 anno di selezione), a certi traguardi. Clodiloa

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

30/12/2011, 8:50

con la passione si riesce ad arrivare ovunque brava sono bellissime ;)

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

21/01/2012, 20:06

Aggiornamento.........

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

24/01/2012, 22:45

Come sempre nando complimenti,ma complimenti perchè fai sempre tutto alla "luce del sole" quindi anche nella vendita uno è più portato ad acquistare le tue uova.Questa chiarezza ispira tanta fiducia..
P.S. attendo un tuo mp appena hai uova di padovana e brahma ;)

Olandesi nane Ciuffate

25/01/2012, 8:48

Salve, mi hanno detto che le Olandesi nane ciuffate è meglio tenerle in uno stalletto, con i piedi su un pavimento di cemento, mi spiego meglio: vorrei sapere se tenute in un recinto con erba e come ricovero un pollaietto ben fatto può andare bene o sono più soggete a malattie tipo la Còriza? Perchè lo stalletto mi servirebbe per far crescere i nuovi nati.

Grazie

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

27/01/2012, 12:31

Scusa Nando, cos'è la farfalla?

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

29/01/2012, 10:21

La farfalla e' corrisponde alla parte anteriore del ciuffo , sopra il becco, che da standard deve essere il più ridotta posssibile.

Re: Gruppo riproduttori di Olandese ciuffata nana 2012

13/04/2012, 12:42

Fantasiche Clodiloa, Hai anche le Fulve ? avevo una coriosita' , la colorazione fulva è compatibile con lo splash e il nero ?
Rispondi al messaggio