![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Daviii
Iscritto il: 30/11/2011, 18:40 Messaggi: 333 Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
|
Allegati:
Brahma femmina..jpg [ 192.71 KiB | Osservato 1201 volte ]
Brahma femmina 2..jpg [ 249.32 KiB | Osservato 1201 volte ]
|
11/04/2012, 19:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Mi dispiace ma questa non è una brahma e tanto meno di buon sangue ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif) . Sembra piuttosto un meticcio con una cocincina.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
11/04/2012, 19:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daviii
Iscritto il: 30/11/2011, 18:40 Messaggi: 333 Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
|
aaah okkei...ma secondo te e femmina ??
|
11/04/2012, 20:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
è ancora troppo giovane per riconoscere il sesso.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/04/2012, 19:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GioM97
Iscritto il: 07/12/2011, 12:54 Messaggi: 45 Località: Sicilia
|
Ciao per me è femmina e come ha detto Giovanni è un incrocio
|
12/04/2012, 19:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GioM97
Iscritto il: 07/12/2011, 12:54 Messaggi: 45 Località: Sicilia
|
![Immagine](http://www.agraria.org/polli/brahama_perniciato_maglie_nere_f.JPG) questa è una gallina brahma perniciata a maglie nere
|
12/04/2012, 19:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
Ciao dalla coda e dalle penne del collo sembra un giovane gallo .
|
12/04/2012, 19:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daviii
Iscritto il: 30/11/2011, 18:40 Messaggi: 333 Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
|
Allora e cosi giovane che il gallo ancora non si e accorto che lo è anche lui e non lo attacca ??
|
12/04/2012, 19:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GioM97
Iscritto il: 07/12/2011, 12:54 Messaggi: 45 Località: Sicilia
|
Ma il gallo è solo con questo esemplare
|
12/04/2012, 19:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Essendo ancora giovane non viene considerato come un rivale ma probabilmente con in tempo le cose cambieranno ma è ancora tutto da vedere !!
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/04/2012, 19:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|