Rispondi al messaggio

Starne e starnotti.

22/10/2010, 13:50

Ho intenzione di acquistare una coppia di starne da un allevamento intensivo,mi hanno detto che il mangime per polli o pulcini non và bene per i riproduttori e gli starnotti. Dato che la % proteica nei mangimi commerciali è del 22% come posso innalzare fino al 35% le proteine? L'uovo non è in grado di innalzare le proteine al 35%, l'alimentazione del tacchino che % proteica ha? Magari chi alleva o ha allevato starne sà darmi qualche dritta in merito all'argomento...
Saluti e grazie in anticipo!

Re: Starne e starnotti.

22/10/2010, 16:57

ciao fabio,io personalmente alle starne ho sempre dato il mangime per selvatici(integrato con 1buon misto di granaglie),ovvero il mangime fatto apposta per loro,con le starne,infatti,come con le coturnici ,pernici,fagiani,come saprai,non gli si può certo dare quello che si da agli animali di bassa corte,ne si può andare ad intutito almeno all'inizio,altrimenti si rischiano di causare gravi scompensi alimentari,che possono portare alla scarsa deposizione e difficoltà nell'effettuare la muta.

Re: Starne e starnotti.

22/10/2010, 17:38

Grazie mille Ale,ma per quanto riguarda quaglie e fagiani io ho sempre somministrato mangime per pulcini al 22% ed ho integrato la dose con il tuorlo d'uovo. Ma per starne e pernici mi hanno detto che occorre una percentuale al 35% superiore a tutti i fasianidi. Dato che dalle mie parti il mangime specifico non si trova affatto chiedo come posso allevare la starna e portare la % proteica nella giusta dose? Dato che hai esperienza in allevamento di starne mi puoi gentilmente indirizzare su come fare? Per fagiani non ho mai avuto problemi,anzi quest'anno ho ottenuto la cova naturale da parte della fagiana. Se ti và parlamene un pò di quello che è indispensabile sapere per allevare con successo questo gallinaceo a me sconosciuto.
saluti

Re: Starne e starnotti.

22/10/2010, 23:52

caro fabio,se non cè nessuno che vende mangime specifico potresti rimediare dandogli un buon miscuglio di granaglie,mangime per tacchini e faraone,verdura,e quando ne hai la possibilità tarme e insetti,poi dipende anche dall'età,ovviamente,e anche da dove li allevi se a terra o in voliera,cmq per ulteriori chiarimenti io sono qua ;)

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 10:07

Di nuovo grazie Ale perchè sei l'unico che si è prestato fin'ora. Allora,innanzitutto vorrei allevare starne Bio e ridurre le morti al minimo. Per starne Adulte ho in mente quello che mi hai suggerito,cioè di integrare la dieta con granaglie,erba,frutta ecc. Ma il problema maggiore si riscontra in fase di svezzamento,cioè nei giorni seguenti alla nascita,dove l'apporto proteico stà alla base di un alimentazione sana ed equilibrata,che sicuramente porterà a pochissimi decessi. Sempre parlando di mangimi fatti in casa con farine di cereali,cosa mi consigli somministrare in questa delicata fase agli starnotti? Se hai qualche utile consiglio che trovi indispensabile da sapere da un allevatore di starne inesperto,lo accetto ben volentieri...
Saluti.

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 19:18

caro fabio,non sorprederti se ti rispondo solo io,la maggior parte degli utenti del forum alleva quaglie e fagiani comuni,quindi non saprebbero cosa consigliarti per le starne :D
se hai intenzione di allevarle in maniera bio,su 1 superficie erbosa,con cespuglie e terra le cose sono molto piu semplici,in buon misto di granaglie e vegetali potrebbero anche bastare,salvo volendo integrare la loro deta con un mangime piu calorico(quello per tacchini va bene) quando sono in deposizione o in muta,per gli starnotti,sono in effetti piu delicati dei pulcini di coturnice e pernice,sopratutto se nati in incubatrice,ti dico come faccio io:1\2settimane gli do mangime primo periodo per selvaggina(ma anche quello per tacchini va bene purchè sia sbriciolato e non a pellet)unito a mangime primo periodo per pulcini,piu proteine animali(larve,tarme,insetti,ecc),a 5 settimane tolgo il mangime per pulcini ed aumento quello per selvaggina,infine a 9 settimane li considero adulti :D e gli aggiungo oltre al mangime per selvaggina e proteine animali ,dei vegetali(frutta-verdura)e un buon misto di granaglie ;)

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 19:23

Ciao Ale, non ti dimenticare dei pochi eletti che non allevano solo fagiani comuni, potrei offendermi :lol: :lol: :lol:

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 19:30

we l'amico ciccio :!: è da 1 po che non ci si incrocia sul forum :!:
giusto allora,la massa :D alleva solo quaglie e fagiani comuni, pochi ELETTI allevano TUTTI i fasianidi :!: :lol: :lol:

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 19:36

:lol: :lol: :lol: A volte ritornano, co sto lavoro i tempi liberi sono limitatissimi :) Comunque ti avevo consigliato un rimedio per i piccioni nel post fagiani in semilibertà :D

Re: Starne e starnotti.

23/10/2010, 19:46

sono andato a vedere il post,in effetti ho colombi comuni ma sono animali che si riproducono troppo in frestta e non hanno mercato,quindi difficili da sistemare,infatti ti volevo proporre 1 scambio con i tuoi fagiani dorati gialli :D e anche se ci perdo nello scambio non fa niente,ho il cuore d'oro :lol:
Rispondi al messaggio