![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Dade
Iscritto il: 26/10/2017, 19:47 Messaggi: 159 Località: Bari
|
Buongiorno, Secondo voi sono una coppia? La sera sento cantare una delle due, ma ad oggi neanche un uovo.
Allegati:
EA420B2B-797C-4F57-8CAD-75D19B1A147C.jpeg [ 144.11 KiB | Osservato 650 volte ]
3DBF7FAE-FE33-4F4A-AFA5-15A05DD3C563.jpeg [ 171.16 KiB | Osservato 650 volte ]
_________________![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Saluti ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
|
15/05/2019, 9:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
Salve, da queste foto non si capisce la colorazione del petto.
|
15/05/2019, 11:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
petto puntinato femmina, tinta unita color mattone maschio. Le foto sono sfocate
|
15/05/2019, 13:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dade
Iscritto il: 26/10/2017, 19:47 Messaggi: 159 Località: Bari
|
Ma perché la femmina non depone?
_________________![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Saluti ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
|
15/05/2019, 14:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Da quanto le hai? Come le alimenti?
|
15/05/2019, 15:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dade
Iscritto il: 26/10/2017, 19:47 Messaggi: 159 Località: Bari
|
Sei mesi e le alimento con il mangime x le ovaiole
_________________![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Saluti ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
|
15/05/2019, 16:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
Come alimentazione non e il massimo. Non muoiono ma non vivono neanche bene. Dovresti usare un mangime secondo periodo per selvaggina finche iniziano deporre poi pian piano si passa al mangime per riproduttori possibilmente sempre selvaggina. C'e da puntare anche che la luce, la temperatura e lo stress hanno una grande influenza nella produzione. Se hai una coppia, al capitolo stress sei bocciato ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Le giapponesi si allevano in gruppi con un minimo 3 femmine per un maschio arrivando a 5-6 femmine che staranno piu belle e tranquille. Con poche femmine il maschio li monta in continuazione e da quanto avrai osservato non e proprio un Don Juan quindi li stressa e li rovina la schiena e la testa. Comunque fai una foto chiara della presunta femmina.
|
18/05/2019, 10:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dade
Iscritto il: 26/10/2017, 19:47 Messaggi: 159 Località: Bari
|
Eccole qui
Allegati:
397DD7E6-50CF-4A4E-8C2E-80620E144FED.jpeg [ 88.28 KiB | Osservato 566 volte ]
669EE266-FB9E-4627-8BE0-42C78C3BF868.jpeg [ 104.33 KiB | Osservato 566 volte ]
_________________![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Saluti ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif)
|
19/05/2019, 20:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
maschio e femmina, prendine altre 2 o 3. La femmina è troppo tartassata
|
19/05/2019, 20:28 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|