E' vero che la quantità d'acqua è scritta nelle istruzioni,come è vero che in genere le incubatrici hanno una vaschetta che si consiglia tenere sempre piena,ed io così facevo,seguivo le istruzioni,ma molte quaglie mi nascevano con problemi alle zampette, cercando in rete ho letto da qualche parte che i gusci delle uova,causa scarsa umidità si induriscono eccessivamente e che quindi i pulcini si feriscono alle zampette nello sforzo per uscire,quindi è consigliabile aggiungere una ulteriore vaschetta d'acqua 6-7 giorni prima della schiusa per tenere più fragili i suddetti gusci, quindi io da allora, non aggiunsi una vaschetta,ma facevo straripare abbondantemente quella esistente,praticamente per tutto il fondo dell'incubatrice c'era mezzo centimetro d'acqua,non ho avuto più problemi,ed ancora adesso che allevo fagiani uso lo stesso metodo. Spero di essere stato utile
x Tommyday, se metti troppi post, le risposte si disperdono oppure bisogna scrivere più volte la stessa cosa,cerca di scrivere sempre nello stesso post se l'argomento è lo stesso.
Adolfo