 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
GabrieleLucadamo
Iscritto il: 13/07/2014, 19:50 Messaggi: 103 Località: latina
|
Ciao a tutti tra tre giorni mi si schiudono 25,uova di quaglia, mi sono già informato qui sul forum sul loro mangime sul rapporto maschi femmine ecc.. Ma ci sono alcune domande a cui non ho trovato ancora risposta. Appena nate è possibile distinguere quaglie da volo da quaglie da carne perché pe uova che ho me le ha date un signore che pero non mi ha detto appunto se erano dell'una o dell'altra, poi volevo chiedervi quanto tempo devono stare nella camera calda con una luce a infrarossi???, quanto deve stare accesa?? A che altezza deve stare la luce premettendo che è da 150 watt?? Grazie a tutti in anticipo e scusate la mia poca esperienza
|
25/08/2014, 12:17 |
|
 |
|
 |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
ciao, le quagliette appena nate sono molto delicate. Io le tengo nell'allevatrice con una lampadina da 75 w e stanno bene. 150 w sono tanti, attento al troppo calore! Ti diranno le quagliette stesse se hanno freddo (staranno rannicchiate tutte insieme) o se stanno bene (scorazzeranno ovunque). Metti beverini col beccuccio stretto. Se si bagnano non va bene... Io le tengo in cantina e poi le metto fuori. Con questo tempo matto bisogna aspettare che si impiumino per bene prima di metterle all'esterno.
|
25/08/2014, 14:14 |
|
 |
GabrieleLucadamo
Iscritto il: 13/07/2014, 19:50 Messaggi: 103 Località: latina
|
Grazie mille per quanto riguarda la prima domanda invece?? È possibile distinguere quelle da volo da quelle da carne??
|
25/08/2014, 16:40 |
|
 |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
GabrieleLucadamo ha scritto: Grazie mille per quanto riguarda la prima domanda invece?? È possibile distinguere quelle da volo da quelle da carne?? Le quaglie da volo sono piu piccole e gia dalle prime piume provano volare.
|
25/08/2014, 20:01 |
|
 |
GabrieleLucadamo
Iscritto il: 13/07/2014, 19:50 Messaggi: 103 Località: latina
|
Ok grazie appena nascono posto le foto e mi date le vostre critiche perché si impara con quelle,grazie a tutti
|
26/08/2014, 0:17 |
|
 |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
In bocca al lupo con le nascite!!
|
26/08/2014, 17:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|