![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Prima incubata quaglie covatutto 16
Autore |
Messaggio |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Bluemoonshine ha scritto: ehm.. senò che vorresti farci? se li liberi secondo me muioini predati.. Purtroppo riconosco che è un mio limite, ma non riesco proprio ad immaginare di togliere la vita ad un qualsiasi essere vivente... figurati che tiro su con un bastoncino o un colino gli insetti che vanno a finire nella ciotola dell'acqua dei miei cagnetti... Non li lascerei liberi, ovviamente, perché significherebbe, come dici, farli morire predati... E' per questo che ho un problema... non so cosa fare. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Muoio dalla voglia di veder nascere nuove creature in casa mia, nella mia proprietà così piena di verde, di spazio... e al tempo stesso so di non poterlo fare perché non ho la possibilità di costruire infiniti recinti... Mi va bene avere animaletti che producono uova, che io consumo in grande quantità, e ne terrei anche per il latte, se non fosse troppo complicato... ma mangiarli dopo aver incontrato i loro occhietti, mi spiace... ma non è cosa che io riesca neppure lontanamente a concepire. Ti assicuro che vorrei essere in grado di farlo, perché sono costretta a comprare carne da altri allevatori (non uso carne di supermercato), ma non ce la faccio proprio..
|
15/03/2018, 21:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bluemoonshine
Iscritto il: 15/02/2018, 15:02 Messaggi: 393 Località: Senigallia (AN)
Formazione: Diploma Tecnico Elettronico
|
io la penso come te ma la carne me la faccio da me e la macello io, a me ha insegnato mio padre negli anni ed è una cosa normale. Alleviamo i nostri animali con amore, ma quando giunge il momento senza farli soffrire li mettiamo in penstola. Penso che avrai uno zoo intorno a casa ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
15/03/2018, 21:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Bluemoonshine ha scritto: Penso che avrai uno zoo intorno a casa ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Ehm... mi sto attrezzando... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
16/03/2018, 20:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bluemoonshine
Iscritto il: 15/02/2018, 15:02 Messaggi: 393 Località: Senigallia (AN)
Formazione: Diploma Tecnico Elettronico
|
quali animali allevi aurora?
|
16/03/2018, 22:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Bluemoonshine ha scritto: quali animali allevi aurora? Sono solo agli inizi, Blue... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Ho cominciato con 12 Isabrown per le uova, che mi danno tantissima soddisfazione, poi ho una coppia di tacchini bronzati leggeri e da poco anche la loro figlioletta; di recente ho preso due moroseta perniciate argento, e stasera ho comprato diverse uova fertili che devo mettere in incubatrice, ma per quelle aprirò un topic a parte, perché ho bisogno dei vostri consigli... Poi naturalmente ci sono i miei cagnetti e il mio micetto... Però ho questa proprietà in campagna da poco, e quindi ritengo che a breve si popolerà alla grande.... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
17/03/2018, 18:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bluemoonshine
Iscritto il: 15/02/2018, 15:02 Messaggi: 393 Località: Senigallia (AN)
Formazione: Diploma Tecnico Elettronico
|
bravissima campagna e animali da cortile vengo a vivere con te? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/03/2018, 23:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Bluemoonshine ha scritto: bravissima campagna e animali da cortile vengo a vivere con te? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) "Con" me... la vedo difficile... Ho paura che gli uomini di casa potrebbero non approvare.. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Però se il mio progetto va in porto, qui intendo creare una vera e propria oasi di pace, tranquillità, pratiche antistress, cucina naturale e con prodotti a km 0 (mio orto biologico), olio delle mie piante, e, se ti fidi, ricette innovative e sane, oltre (soldi permettendo) a vasche idromassaggio esterne ed interne, di cui quelle esterne al limitare del bosco di querce... Che te ne pare? Magari una breve permanenza, quando saremo a posto, la potrai prevedere, se nel frattempo ti sei stressato troppo con tutte queste incubate e incubatrici e cerchi un luogo dove riprenderti. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
20/03/2018, 17:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
Nella tua cucina naturale possono entrare anche i maschi in piu, hanno una carne magra indicata nella diete dei obesi, diabetici ecc. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
20/03/2018, 19:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Dallian ha scritto: Nella tua cucina naturale possono entrare anche i maschi in piu, hanno una carne magra indicata nella diete dei obesi, diabetici ecc. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Mi occupo di nutrizione da anni.... e purtroppo so bene che non consumare i pennuti che allevo è una grave perdita in termini nutrizionali, ma il mio cuore vince alla grande sulla ragione... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
20/03/2018, 19:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |