Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 20:02




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
pollaietto quaglie 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
oggi ho comprato 20 quaglie e ho costruito una voliera di 4x4 mt. domani sistemerò al suo interno qualche cespuglio rocce e posti dove nascondersi. ho costruito anche un piccolo pollaietto in legno . nella foto manca solo la scaletta per entrare nella porticina. all'interno del pollaio metto solo della paglia abbondante oppure devo costruire dei posatoi?
lo spazio della voliera è sufficiente per 20 quaglie? le quaglie riescono a volare fuori dalla rete di 1,80 m opppure posso lasciare la voliera senza copertura superiore?


Allegati:
IMG_0937.JPG
IMG_0937.JPG [ 209.54 KiB | Osservato 1152 volte ]
17/12/2012, 22:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
bello il pollaietto.....non potresti mettere anche la foto del quagliaio?
del risultato completo....intendo :mrgreen:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


17/12/2012, 23:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
dimenticavo.....è aperto sulla parte posteriore per le opere di pulizia? perchè dalla foto non si capisce bene :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


17/12/2012, 23:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
nella parte posteriore c'è della rete a maglie piccole in plastica per garantire una buona ventilazione, e per prendere le uova e per le pulizie basta sollevare il tetto. domani faccio la foto dell'intera voliera


17/12/2012, 23:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2012, 20:18
Messaggi: 504
Località: lipari Isole Eolie (Messina)
Formazione: diploma
Rispondi citando
E molto più che sufficiente, considera che io ho una voliera 2x2 alta 1mt e ci tenevo 40 quaglie che adesso son diventate 30 ;) all'interno ho messo mangiatoia,beverino da 5 lt ed una cassetta con la paglia come nido....adesso ne ho un 80na che son le loro figlie!!!


18/12/2012, 16:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
oggi ho fatto il recinto di rete alta 1,80 cm; ho liberato la prima quaglia e mi ha sbeffeggiato è volata come se fosse una colomba :lol: poi per fortuna sono riuscito a recuperarla...faccio una copertura alla buona, ne libero un'altra tanto per fare la prova e mi sbeffeggia una seconda volta: passa tra le maglie della rete elettrosaldata e spicca il volo :lol: sta volta non ho potuto recuperarla. ad ogni modo coprire con la rete una voliera cosi grande non è facile e viene esteticamente molto brutto percio sto diminuendo l'area della voliera...


18/12/2012, 17:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
non ridurre la voliera,ti basta usare un palo centrale,un sottovaso e la rete antigrandine.......vedrai che poi non ti sbeffeggiano più :lol:
povera quagliotta....adesso sarà nello stomaco di qualche gatto :(

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


18/12/2012, 17:53
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy