 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Come alcuni di voi sanno a ottobre ho iniziato con l'allevare quaglie partendo dalle uova. A fine ottobre sono nate le quaglie e ai primi di gennaio hanno iniziato a deporre un'uovo al giorno fino ad ora. Da circa 3 giorni raccolgo 2/3 uova, io le tengo in un baule con temperatura costante e fino a 10 giorni fa 24 ore di luce al giorno perche tenevo una cassetta con i pulcini dentro al baule con una lampadina ad incandescenza. Ho notato qualche piuma sparsa perterra, secondo voi stanno facendo di già la muta?
|
27/02/2014, 23:56 |
|
 |
|
 |
andreeacornea
Iscritto il: 19/02/2014, 15:10 Messaggi: 340 Località: udine
|
Se ci sono piume si,ma ho sentito dire che le uova le fanno anche durante la muta.ho tenuto una 50 ina l'anno scorso a settembre si sono fermate le uova,cosi gli ho eliminati.domani mi arrivano le nuove,pero quest anno le tengo in gabbie,lasciate a correre in giro fanno pochi ovetti.
|
28/02/2014, 18:38 |
|
 |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Altre risposte?
|
01/03/2014, 21:05 |
|
 |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
Per baule intendi questo? 
Allegati:
download.jpg [ 7.39 KiB | Osservato 538 volte ]
|
01/03/2014, 22:08 |
|
 |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Si si esatto, io tendo il coperchio alzato con un pezzo di legno di 8/10 centimetri. Di luce ne entra poca, pero' mantiene il calore........
|
03/03/2014, 1:36 |
|
 |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
le quaglie hanno bisogno di luce. Mio padre mi ha costruito una gabba funzionale da uno scaffale e ho i miei ovetti tutti i giorni. Ti consiglio amichevolmente di mettere altro nel baule.
|
03/03/2014, 7:05 |
|
 |
davide72
Iscritto il: 20/04/2012, 9:02 Messaggi: 546 Località: Sarzana sp
|
Un baule cosi lo puoi usare quando sono piccoli per tenerli al caldo e senza correnti d'aria,comunque sia due buchi in basso li devi fare altrimenti soffocano. Come ha detto Alice,devono prendere un po di luce naturale ........sembrano in cella di isolamento  non ci vuole tanto 'lasci la struttura portante e sostituisci almeno tre lati con rete fine . Ciao
_________________ Life is a big question that even google can't answer
|
03/03/2014, 7:22 |
|
 |
andreeacornea
Iscritto il: 19/02/2014, 15:10 Messaggi: 340 Località: udine
|
Sull scafale di cantina,con la rete giro in giro gli ho messi,e mi sembra che stiano benissimo.
|
03/03/2014, 8:32 |
|
 |
Dallian
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
|
Per avere le uova hai bisogno di luce e una buona ventilazione. Non mi sembra una buona idea tenere le quaglie nel baule, non e igienico e fai fatica pulire. Ti consiglio uno spazio piu adeguato per le loro necesita. Sul forum trovi tante idee di come costruire artigianalmente una gabbia con poco investimento o riciclare gabbie, reti, scaffale ecc. Fai qualcosa di buono per loro e loro ti ripagano il tuo sforzo. Buon lavoro!
|
03/03/2014, 8:46 |
|
 |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Il problema è k fino a 1 settimana fa me le facevano, ho controllato tutti i maschi e non avevano la sacca. Comunque faro' come dite voi, gli ho tenuti li dentro perche' avevo in mente di costruire una gabbia e poi gli avrei trasferiti
|
03/03/2014, 14:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |