sono quasi completamente sparite sulle alpi italine,non su quelle d'oltreconfine dove la caccia è piu disciplinata di quella italiana e
qui chiudo l'argomento caccia che sarà senza repliche altrimenti blocco l'argomentoper quanto riguarda l'allevamento è un uccello d'alta montagna quindi soffre l'allevamento in zone calde ed afose,soffre di patologie gastroenteriche e istomoniasi ,quindi bisogna evitare di alloggiarlo in voliere dove si possano formare ristagni fangosi e curare molto l' alimentazione che in cattivita è composta da miscela per selvatici (composta da vari tipi di farine e granaglie, che contengono proteine, vitamine, carbonato di calcio, fosfati, grassi e cloruro di sodio) integrata con frutta,pinoli e insetti,ti allego la scheda
http://www.agraria.org/faunaselvatica/pernicebianca.htm" target="_blank