salve a tutti, volevo approfittare della vostra conoscenza sulla selvaggina per chiedervi qualche info. mio cugino ha raccolto da un nido in giro per le montagne delle uova, lui mi dice di pernice, ma in realtà ho qualche dubbio su pernice o coturnice...le ho incubate e oggi è nato il primo pulcino! ci sono degli accorgimenti particolari da seguire dopo la nascita? siccome in seguito volevo prendere anche le chukar, posso incrociarle? in voliera (4m x 4m) possono stare con le quaglie da volo? grazie per le vostre preziosissime risposte! al più presto posterò una foto!
ciao tuo cugino ha raccolto uova di coturnice l'unica presente nell'isola. la coturnice siciliana viene chiamata genericamente dagli isolani pernice ecco svelato il mistero. l'allevamento dei piccoli di coturnice sicula è più complicato rispetto alla coturnice chukar detta anche coturnice orientale perchè proveniente dall'asia in quanto allevata in cattività da millenni. l'alimentazione dei piccoli di coturnice sicula abbisogna di un alta percentuale di proteine animali circa il 35% sopratutto nei primi mesi di vita ed un alta integrazione vitaminico minerale inoltre i piccoli sono suscettibili a malattie quali coccidiosi e le infestazioni intestinali di verminosi l'incrocio con la chukar si può fare senza problemi essendo una coturnice a tutti gli effetti inoltre si evita la consanguineità e si aumenta la prolificità. saluti
dimenticavo oltre ad un buon mangime integrato con uova in polvere o farina di pesce non fargli mancare le uova di formica insetti piccole cavallette,vermicelli vedrai che gradiranno moltissimo. saluti
ecco qui qualche foto! i pulcini sono adesso sotto la lampada insieme a pulcini di gallina e quaglia, credo che abbiano scambiato la madre con i pulcini di gallina, perchè li seguono in tutto e per tutto! oggi insieme al mangime primo periodo ho dato abbondanti formiche, domani piazzo una trappola per mosche poco fa ho comprato crocchette per gatti con proteine al 35%