Switch to full style
Rispondi al messaggio

Mini allevamento

28/07/2013, 9:53

Ciao, come annunciato nel mio messaggio di presentazione avrei intenzione nel cimentarmi con l'allevamento delle quaglie ovaiole/da carne.
La mia intenzione è di adibire un locale (stalla) solo per loro.
Purtroppo è da escludere un allevamento all'aperto, troppi sono infatti i predatori che circolano in queste valli (volpi, faine, rapaci diurni e notturni) e che si spingono, anche nelle ore diurne, all'interno del centro abitato.
La stalla su cui ho posato gli occhi è di circa 16 metri quadri, come potrei allestirla al meglio per renderla funzionale al mio scopo? Quanti animali potrei ospitare? La convivenza tra conigli nani e quaglie è possibile?
Grazie per la Vostra pazienza.


Mauro.

Re: Mini allevamento

28/07/2013, 14:42

Inanzi tutto dipende se vuoi fare una cosa per uso famigliare o per vendere ... E per quanto riguarda la convivenza te la sconsiglio ;)
Nicola :D

Re: Mini allevamento

28/07/2013, 15:36

Ciao Nicola, vorrei fare entrambe le cose, producendo uova e carne "in casa" e, sopratutto sapendo come vengono allevate, dubito che uova e carne non finiscano anche sulla mia tavola. Ho solo un dubbio, vivo ad un'altitudine di 1300 metri circa, controindicazioni?
Se lo spazio me lo dovesse consentire poi, avrei intenzione di cimentarmi anche nell'allevamento di quaglie da volo ma con gabbie a "tunnel" in modo che riescano a volare utilizzando entrambe le ali!

Re: Mini allevamento

31/07/2013, 23:24

sull'altitudine non so dirti perchè non mi sono mai informato abitando in pianura e comunque secondo me 16mq per un allevamento sono pochini.... però se tu ti mettessi in regola e trovassi già a chi vendere carne e uova magari nel tuo paese e in quelli limitrofi ad un giusto prezzo potresti provare... il mio consiglio è di provare ad informarti se c'è richiesta e poi valuti ;) e comunque le quaglie da volo tenute in gabbia te le sconsiglio vivamente l'unica a mio avviso è tenerle in voliere apposite.
Nicola :D

Re: Mini allevamento

02/08/2013, 0:07

Grazie ancora Nicola,
ho abbandonato l'idea della stalla perchè, come tu hai sottolineato, lo spazio a disposizione effettivamente era "pochino". Ho deciso quindi di provare con un allevamento "plen air", magari affiancando fagiani o pernici. Ciò che mi dà qualche pensiero è la temperatura media piuttosto bassa che caratterizza il paese in cui vivo, in questi giorni di caldo africano infatti la temperatura massima si aggira intorno ai 25 gradi, pensa d'inverno!
Potrei costruire un ricovero per ogni voliera e riempirlo di paglia e fieno affinchè le bestiole si possano riparare dal freddo e dalla neve ma addio alle 300 uova annue :cry: . Discorso diverso per le quaglie da carne.
Vi terrò aggiornati, ora il mio tempo libero dovrò impegnarlo nel bricolage, voliere e cassette/ricovero in lavorazione! ;)
Sono ben accetti suggerimenti e/o critiche costruttive, buona serata a tutti!

Re: Mini allevamento

02/08/2013, 9:50

che temperature si raggiungono in inverno ? potresti orientarti ad allevare per ripopolamento/caccia che secondo me se avvi bene l'allevamento può essere una cosa che rende ;) hai già visitato allevamenti della zona per farti un'idea?
Nicola :D

Re: Mini allevamento

03/08/2013, 9:23

Ciao, calcola che la stagione fredda dura 9 mesi all'anno, cioè da fine agosto alla fine di maggio qui i camini fumano sempre. :?
Ho già visitato un allevamento di quaglie ma, non ho scoperto nulla di interessante probabilmente perchè non era esclusivamente dedicato a loro ma ospitava molte specie di animali da reddito.
Viste le condizioni particolari in cui vivo e in cui dovranno vivere i miei ospiti pennuti dovrei cercare comunque di orientarmi su specie molto rustiche e resistenti. Nicola forse quaglie da volo e fagiani?

Re: Mini allevamento

03/08/2013, 12:45

di fagiani non me ne intendo ma le quaglie non penso siano la soluzione più adatta a temperature così basse... basta pensare che sono animali che migrano ;) aspettiamo altre opinioni :D
Nicola

Re: Mini allevamento

28/08/2013, 23:54

Salve. In 16 mq puoi allevare tranquillo 200 capi se vuoi fare allevamento intensivo. Ci sono gabbie a batteria sovraposte in apositi scafali che ocupano pochissimo. Ti rimane spazio anche per mangime e piccola roba che serve per gestire l'allevamento. Bisogna avere una buona luce e una pulizia essemplare. Sensa forti corenti di aria e umidita. Temperatura minima 20 gradi. Valido per quaglie da carne/uova.

Re: Mini allevamento

04/09/2013, 23:51

Quindi io che ho le mie nella stalla, che a fatica va sotto zero moriranno ?
Rispondi al messaggio