mi ero persa i commenti! Domani faccio foto. Anche il terzo gruppettino è andato in gabba. I giovani dello scorso anno forse si svegliano. Stamani il maschio cercava di montare una femmina
Oggi ho sfidato il brutto tempo e sono andata alla prima fiera dell'anno. Tirava un vento incredibile. La gente comprava e andava subito a casa. Ho recuperato 12 quaglie pesanti (sono molto belle) per avere una nuova linea. Sono 11 f e 1 m. Ho aggiunto 2 miei maschi molto cicci di pari età. Hanno 3 settimane. Ho preso anche 5 quaglie golden di 20 gg normali. C'è anche una variante che non ho mai visto. Foto non appena trovo il caricatore della macchina fotografica.
alice1976 ha scritto:mi ero persa i commenti! Domani faccio foto. Anche il terzo gruppettino è andato in gabba. I giovani dello scorso anno forse si svegliano. Stamani il maschio cercava di montare una femmina
Alice se posso chiederti una cosa.. ma tu Allevi tutto in gabbia? Sai che le quaglie amano stare All aperto... Sono animali stupendi insieme alla starne ma amano tutt altro areale. Sarebbe meglio delle voliere, o sbaglio?
io allevo tutto in gabbia capiente. Non è possibile altrimenti, qui è pieno di predatori. Hanno liberato i corvi anni fa e si sono moltiplicati a dismisura.
anche qui da noi era pieno fino a qualche anno fa sia corvi neri che grigi, ma per controllarli hanno liberato i falchi ed ora siamo pieni di falchi, però si vedono pochi corvi e i topi non sono l'ordine del giorno
[/quote]Alice se posso chiederti una cosa.. ma tu Allevi tutto in gabbia? Sai che le quaglie amano stare All aperto... Sono animali stupendi insieme alla starne ma amano tutt altro areale. Sarebbe meglio delle voliere, o sbaglio?[/quote] Ciao Tarty81, per l'igiene delle uova, controllo della salute, delle linee di sangue e sicurezza dei animali la quaglia giapponese (d'allevamento) viene allevata in gabbia. Ovviamente piu spazio hanno, meglio e. E possibile anche l'allevamento a terra ma e raccomandato sempre un ambiente chiuso perche non amano i correnti d'aria, il freddo e l'umidita. Non sono abituati fuori come le quaglie selvatiche, anche quelle quando arriva la stagione fredda migrano verso le zone calde.
Qui ci sono cornacchie, taccole e gazze, oltre a gheppi e altri falchi, ma non predano animali da cortile, né uova. Sono però un problema per i piccoli uccellini...
Purtroppo nel cortile ho il palo della luce e fa da trampolino - scranno per l'uccellaccio maledetto. Si appoggia lì e scruta il cortile in attesa di planare. Io lo scaccio a parolacce ma non sempre serve...