Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 10:35

tra ieri sera e sta mattina ne sono nate altre sei...siamo a quota 35 nate! :)

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 11:38

Mi inserisco anch'io con le domande: ma quando stanno per schiudersi le uova, ed iniziano ad uscire i pulcini, voi che fate aprite l'incubatrice e togliete il piccolino, o lasciate chiuso per non far uscire l'umidità? Ma se lasciate chiuso come fate a riconoscere quelli nati da un giorno e toglierli per mettereli in camera calda?
Grazie a tutti!
Luca

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 11:40

io li tolgo ad occhio..nel senso che tolgo poco per volta quelli che sono più asciutti e più casinisti!...se li vedi ancora bagnaticci e assonnati..e non corrono in giro ribaltandoti tutte le uova, lasciali ancora dentro!:)
comunque puoi lasciarli anche 24 ore senza problemi...

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 14:09

esatto io faccio esattamente come dave...

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 14:14

che incubatrice è la tua?

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 14:17

se dici a me : una borotto.

Re: inizio schiusa?

01/04/2011, 14:18

l'ho costruita io: vecchia borsa termica, termostato borotto, ventola pc e 2 lampadine da 25 W. Più buchi , supporti per l'acqua e finestrella doppio vetro :)

Re: inizio schiusa?

02/04/2011, 1:39

terminato il diciannovesimo giorno..dopo una calma piatta da sta mattina, sta sera ne è nato un altro..(il 35esimo su 66)
per la trentina di uova che restano però ho poche speranze. Probabilmente, essendo vicine ai bordi hanno preso più freddo e nascono dopo, ma credo che un problema sia stato che in questi giorni di schiuse spesso aprivo per tirare fuori i nati..e l'umidità è spesso scesa..
ho letto oggi in un altro post che potrebbe compromettere la schiusa..non credevo proprio arrivati a questo punto..
comunque tra due giorni le apro e vedo a che punto erano..e se erano formate, la prossima volta non commetterò più l'errore!
se no voi avete altre ipotesi?
Davide

Re: inizio schiusa?

04/04/2011, 19:21

dave89 ha scritto:Ecco le foto!...questa mattina siamo arrivati a quota 25 (su 66)!siamo al diciassettesimo giorno.

ho però dovuto aiutare gli ultimi tre nati..perchè avevano fatto il buco da tanto e non riuscivano più ad uscire..ora stanno bene!
so che dite di non aiutarli, ma proprio il primo uovo che si è bucato l'altra sera, poi è morto, dopo essere stato per tanto con il becco fuori dal buco..ma senza riuscire a rompere bene tutta la circonferenza.
Ora quindi quelli che fanno come lui, li aiuto. per ora su tre si sono salvati tutti...

Purtroppo altri due invece hanno una zampetta divaricata..faticano a camminare..mi sembra di avere capito leggendo alcuni post che c'è poco da fare..se avete consigli però ditemi!

ieri sera avevo spostato già i primi 10 in camera calda, sta mattina gli altri 14 (uno è appena nato, lo lascio ancora lì un po'!)...stanno tutti bene..almeno sembra!

Pensavo di iniziare a dargli da mangiare appena dopo pranzo (i primi sono nati ieri mattina)
per il bere ho letto che molti gli danno camomilla, ma devo mettere anche lo zucchero??

grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, sia negli ultimi giorni, sia quando a ottobre ho costruito l'incubatrice!
vi tengo aggiornati.
Davide


davide mi fai vedere un particolare dello sportello...bella questa incubatrice..

Re: inizio schiusa?

12/04/2011, 14:14

ciao Dilemma, scusa ma è da un po' che non guardo il forum!...non avevo visto al tua domanda...
comunque ti allego qui una foro dove si vede lo sportello trasparente (che ho usato in schiusa per vederle) e quello normale, più coibentato perchè della borsa termica originale.
A quello trasparente ho applicato un nastro adesivo gommato (quello delle finestre) per farlo aderire alla scatola.
Ne ho fatto anche uno uguale a quello trasparente (un normalissimo pezzo di plexiglas) con un foro in mezzo, che usavo per girare le uova senza far abbassare la temperatura...

spero di averti chiarito tutto..se no chiedi pure..

comunque..per concludere:
delle 66 uova ne sono nate 36. Stanno bene (metto una foto)e da venerdì, dopo averli tenuti una settimana qui sul balcone a milano(per la gioia di mia mamma!:)), li ho trasferiti in campagna, in una gabbia più grande e sempre la lampada ad infrarossi collegata.

Purtroppo 5 non ce l'hanno fatta (3 per i problemi alle zampette, 1 che non riusciva neanche a stare in piedi appena nato, 1 per morte accidentale)

ho aperto le uova non schiuse: 6 erano prossimi a nascere..ben formati e con pochissimo albume.
11 erano in fase iniziale, e 12 sembravano non fecondati (erano come un uovo normale, magari un po' più densi o con della bavetta bianca intorno al tuorlo..non sono fecondati giusto?!)
se qualcuno ha consigli per avere una miglior resa mi faccia sapere. la t è stata sempre costante a 37.7-37.6. l'umidità l'ho tenuta sempre a 65 e nella fase finale tra il 70 e 75..anche se in schiusa ho aperto forse un po' spesso (ma ho visto che comunque i maggiori morti sono proprio in fase iniziale...erano embrioncini molto piccoli)...

grazie a tutti per i conigli..
Davide
Allegati
DSC01852ss.jpg
DSC01829ss.jpg
DSC01034small.jpg
Rispondi al messaggio