Ciao a tutti.Siccome ho del terreno in campagna,mi chiedevo se potrebbe convenirmi iniziare un allevamento di quaglie giapponesi per produrre uova da poter poi commerciare; aggiungo che non ho notizie della presenza in zona di allevamenti del genere,pertanto desidererei sapere se può avere un senso dare luogo a una tale attività,come fare nel caso,se gli obblighi fiscali possono costituire un ostacolo- Grazie x le eventuali risposte,e scusate se magari non mi sono spiegato bene in alcuni punti.
Ciao e benvenuto sul forum. Hai mai avuto esperienze con le quaglie? Non e un prodotto molto cercato per momento ma sta prendere piede. Dipende a che livello vuoi iniziare e se hai qualche appoggio o conoscenze nel mercato.
Ciao, riesco a rispondere solo ora. Dunque, la mia idea sarebbe quella di iniziare con un numero limitato di soggetti, all'incirca una ventina o a che meno, e produrre uova per me, insomma, un inizio"amatoriale", giusto x non andare subito incontro a intoppi vari e fare allostrsso tempo un po di esperienza con le quaglie, anche se in passato le ho già avute, quindi un po ne ho. Se poi vedo che le cose funzionano e c è una concreta possibilita di vendita del prodotto, potrei regolarizzarmi sul piano fiscale e avviare una produzione destinata alla commercializzazione.Voi che ne dite?Vi sembra una cosa fattibile? Grazie in a ticipo x le risposte
Grazie x le risposte.Adesso ho da fare una domanda più pratica: dove posso trovare le gabbie in cui alloggiare le ovaiole,senza spendere una follia? Ho calcolato,come già scritto,un numero attorno ai 20 soggetti,esagerando una cinquantina.
Le gabbie li puoi trovare/ordinare dal consorzio agrario della tua zona. Altrimenti se hai tempo, manualita e vuoi risparmiare qualcosina li puoi costruire da solo con forme e dimensioni al tuo gradimento.
Io ti consiglierei di mettere più di 20 soggetti, in modo da avere più uova da iniziare a cedere a conoscenti ed amici: in questo modo inizi a vedere il "mercato" come risponde, se il passaparola funziona, ecc. Poi man mano incrementi, senza fretta: con soli 20 soggetti invece hai le uova per la tua famiglia e basta (più o meno).
Dallian ha scritto:Le gabbie li puoi trovare/ordinare dal consorzio agrario della tua zona. Altrimenti se hai tempo, manualita e vuoi risparmiare qualcosina li puoi costruire da solo con forme e dimensioni al tuo gradimento.
Anche su Internet, inoltre, puoi trovare offerte interessanti, soprattutto se cerchi qualcosa di più professionale che io per esempio non ho trovato nei consorzi: gabbie a più piani, gabbie più grandi con sistema carta per il letame, ecc.