Switch to full style
Rispondi al messaggio

Incubata quaglie

15/05/2015, 12:58

Ciao a tutti, con immensa soffisfazione in questi giorni stanno venendo fuori i primi pulcini di quaglia dalla mia incubatrice borbotto real 12 , il problema però è questo : alcuni pulcini sono nati con le zampette divaricate, e questo so già che potrebbe capitare ma quello che mi preoccupa di più è che dopo aver messo i pulcini "normali" nella scatola riscaldata tutte le volte che vado a controllarli ne trovo sempre uno nuovo che inizia ad allargare le zampette... Cosa sto sbagliando ? E per i piccoli sfortunati che sono nati con le zampette divaricate cosa faccio ?? Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno :D

Re: Incubata quaglie

15/05/2015, 19:28

ciao, se ti nascono con le zampe divaricate hai un problema d'umidità in fase di schiusa. Se si divaricano quando sono nella scatola il problema è il fondo della scatola! Io uso esclusivamente fogli di rotoloni per asciugare - quelli bianchi per intenderci - per tappezzare il fondo dell'allevatrice.

Re: Incubata quaglie

15/05/2015, 20:08

Ciao alice 1976 , anche io uso rotolone per tabbezzare la scatola ma ho notato questo inconveniente

Re: Incubata quaglie

19/05/2015, 17:28

Io nei primi 2-3 giorni usavo un vecchio asciugamano perche e morbido e non e scivoloso come la carta quindi riescono camminare in maniera corretta. L'inconveniente era che si sporcava subito e dovevo pulire anche 2 volte al giorno . Adesso uso una rete a maglia fine 6x6mm, in plastica per i primi giorni sovrapposta sopra quella a maglia da 1x1cm, quando le quagliette hanno passato il periodo critico e sono sicure sulle zampette tolgo la rete fine e lascio solo la rete normale. Vantaggi? Cibo scartato, acqua e cacchette cadono sotto, la rete in plastica si pulisce e disinfetta molto veloce, mai piu problemi che scivolano ;)
Rispondi al messaggio