|
Autore |
Messaggio |
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
ciao a tutti sono nuovo del forum.2 giorni fa ho comprato 3 quaglie ,1 maschio e 2 femmine.non so dove mettere i nuovi ospiti.mi consigliate il posto ecc?(hanno un mese di età)
|
12/08/2010, 17:24 |
|
|
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
ciao e benvenuto nel forum,le quaglie son animali molto rustici e resistenti,non necessitano di cure particolari,per alloggairle va bene 1 ricovero o 1voliera lunga 2 metri,alta 1 e larga 1,ma ovviamente piu spazio gli dai a disposizione meglio è il loro ideale sarebbe quello di stare in una voliera spaziosa,con fondo di terriccio per potersi spollinare,con qualche arbusto e 1riparo per la notte ps. se le alloggi in 1 posto basso abbi la premura di rivestire il "tetto" con 1 sacco o qualcosa di morbido,perche le quaglie avendo l'abitudine di saltare,sia perche sia il period degli amori,sia perche spaventate potrebbero ferirsi la testa
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
12/08/2010, 23:22 |
|
|
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
grazie mi sei stato molto utile,ora provvederò a prendere il necessario.
|
13/08/2010, 12:07 |
|
|
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
ora le mie quagliette stanno in un cinquanta x trenta,volevo sapere a che età fanno le uova e se dentro lì x adesso le possono fare.grazie
|
13/08/2010, 12:40 |
|
|
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Si le faranno comunque,solo che essendo molto piccola la gabbia,sarà molto facile per il maschio "importunare" le femmine fino a ferirle anche gravemente,sarebbe meglio poter facilmente separare il maschio. Io ad esempio i riproduttori li tenevo in gabbie anche più piccole, però separati da una griglia,una o due volte al giorno toglievo la griglia,facevo il guardone per qualche secondo (il maschio è più veloce di me ) e poi li riseparavo altrimenti la spellava da viva...stai attento...e buoni quagliotti.
|
13/08/2010, 15:23 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
d'accordo con ciclero, potresti aumentare il numero di femmine,per far si che il maschio non sfoghi la sua rabbia solo su quelle che hai adesso,le quaglie cominciano a deporre gia a 40-45 giorni
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
13/08/2010, 16:18 |
|
|
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
grazie.qual'è la dimensione delle uova?comunque finora il maschio non disturba .solo il primo giorno una femmina è stata beccata ma finora non ci sono stati fenomeni del genere
|
13/08/2010, 16:24 |
|
|
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Diciamo come una grossa oliva Non si stanno ancora accoppiando...vedrai altro che una beccata
|
13/08/2010, 17:55 |
|
|
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
un mio amico ha comprato quaglie uguali alle mie e dallo stesso tizio,ne ha 6 delle quali non si sa il sesso ma le sue fa nno già le uova non caoisco xkè le mie no.
|
14/08/2010, 10:30 |
|
|
skaterseba98
Iscritto il: 12/08/2010, 16:41 Messaggi: 191 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
|
hanno bisogno x forza dell'incubatrice?
|
14/08/2010, 10:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|