|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
domanda su quaglie ovaiole
Autore |
Messaggio |
Fabio93
Iscritto il: 17/10/2010, 13:25 Messaggi: 262
|
Vorrei chiedere agli allevatori di quaglie ovaiole se una quaglia che è stata sfruttata per 2 anni a produrre tante uova (parlo delle quaglie da volo, sono 2 anni che ho delle quaglie da volo che producono una 50 di uova/capo nella bella stagione) sia inadatta a produrre uova per i suoi prossimi anni di vita, oppure hanno un limite e se sfruttate al massimo in poco tempo poi non producono più uova? In breve hanno un numero massimo di uova deponibile, oppure con gli oppurtuni mangimi reintegratori possono continuare a produrre a vita (ovviamente con cali sensibili di deposizione!)? Saluti
|
18/12/2010, 15:23 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
C'è qualcuno che puoi aiutare il nostro amico Fabio? Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
30/12/2010, 21:49 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
negli allevamenti intensivi dove vengono sfruttate al massimo i primi 2 anni dietro la somministrazione di mangimi appositi le quaglie vengono sostituite, ma cio' non toglie che riescano cmq a produrre uova (molte di meno) per il resto della loro vita
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
03/01/2011, 17:28 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|