Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:10




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Covatutto 24 e quaglie 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/04/2010, 23:04
Messaggi: 142
Rispondi citando
Un saluto a tutti.
Ho provato per la prima volta ad incubare delle uova di quaglia nella mia Covatutto 24 e sono rimasto contento nel vedere nascere le quagliette, ma allo stesso tempo sono rimasto un po frustrato dalla bassa percentuale di schiusa...
Ma la cosa che mi ha deluso di più è stata quella di vedere che diverse quagliette avevano rotto il guscio (si vedeva il becco) ma poi non sono riuscite a uscire dal guscio...
Volevo quindi chiedere ai più esperti dove ho sbagliato e se potete darmi dei consigli per ottimizzare le nascite nella mia incubatrice.

Io per incubare le quaglie ho fatto così :
Ho tenuto sempre l'acqua nella vaschetta piena (riempiendola ogni giorno), ho voltato le uova tre volte al giorno, e gli ultimi 3 giorni (15-16-17) ho aggiunto 1 litro d'acqua sul fondo.

Mi potete dire se ho fatto qualche "cavolata" ?
Un grazie a tutti per le risposte.


18/07/2011, 22:07
Profilo

Iscritto il: 17/03/2011, 16:46
Messaggi: 188
Rispondi citando
i tempi della schiusa non sono uguali per tutti,alcuni pulcini hanno bisogno di più tempo per uscire dall'uovo alcuni anche qualche giorno. quando si hanno pessime schiuse,nonostante tutto l'impegno,tutte le accortezze,la precisione bisogna risalire ai riproduttori,questi saranno sani,forti,non consanguinei,e correttamente alimentati? purtroppo in commercio non è facile trovare dei buoni riproduttori,stessa cosa per i mangimi.quindi suppongo che il problema sia dovuto a questo.


18/07/2011, 23:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Mirkone ha scritto:
Un saluto a tutti.
Ho provato per la prima volta ad incubare delle uova di quaglia nella mia Covatutto 24 e sono rimasto contento nel vedere nascere le quagliette, ma allo stesso tempo sono rimasto un po frustrato dalla bassa percentuale di schiusa...
Ma la cosa che mi ha deluso di più è stata quella di vedere che diverse quagliette avevano rotto il guscio (si vedeva il becco) ma poi non sono riuscite a uscire dal guscio...
Volevo quindi chiedere ai più esperti dove ho sbagliato e se potete darmi dei consigli per ottimizzare le nascite nella mia incubatrice.

Io per incubare le quaglie ho fatto così :
Ho tenuto sempre l'acqua nella vaschetta piena (riempiendola ogni giorno), ho voltato le uova tre volte al giorno, e gli ultimi 3 giorni (15-16-17) ho aggiunto 1 litro d'acqua sul fondo.

Mi potete dire se ho fatto qualche "cavolata" ?
Un grazie a tutti per le risposte.

io ho la stessa e faccio come te ma senza problemi controlla la temperatura potrebbe essere sballata

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


19/07/2011, 18:37
Profilo

Iscritto il: 24/04/2010, 23:04
Messaggi: 142
Rispondi citando
Grazie a tutti per le risposte :D
Come consanguineità siamo già alla terza generazione, cioè un mio amico (quello che mi ha dato le uova) ha comprato le uova le ha fatte schiudere, poi le ha fatte procreare e poi ha tenuto i nuovi nati, ha fatto così ancora 1 volte e poi mi ha dato le uova a me. Non so se è questa la causa del mio problema...
Per la temperatura, il fatto è che questo inconveniente si presenta solo con le quaglie, mentre con oche e galline mi trovo bene come percentuale di nascite.
Anche io avevo il sospetto che la temperatura fosse un po sballata, un mio amico mi diceva che potrebbe essere un po troppo alta.. anche se a me il termometro segna giusto.
mi consigliate di "giocare" un po con la vite della temperatura ? :?
Un grazie a tutti per le risposte :D


20/07/2011, 7:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
Messaggi: 1674
Località: Guspini (VS)
Rispondi citando
ciao!! secondo me aggiungi troppa acqua negli ultimi 3 giorni.... per le uova di quaglia credo che sia troppa l'umidità che si crea aggiungendo un litro d'acqua...

_________________
aridatece Zeman!!


20/07/2011, 12:25
Profilo

Iscritto il: 24/04/2010, 23:04
Messaggi: 142
Rispondi citando
Grazie per le risposte :D
Io pensavo che fosse troppo alta la temperatura e troppo bassa l'umidità perchè alcuni non riuscivano a rompere il guscio...
La prossima incubata provo magari a mettere meno acqua...
Allora dite che è colpa della temperatura o dell'umidità visto che alcuni pulcini muoiono dentro l'uovo ?
Grazie per le vostre risposte :D


21/07/2011, 18:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
Messaggi: 1674
Località: Guspini (VS)
Rispondi citando
ti consiglio l'uso di un igrometro...!

_________________
aridatece Zeman!!


21/07/2011, 20:06
Profilo

Iscritto il: 01/08/2011, 21:37
Messaggi: 40
Località: cenaia PISA
Rispondi citando
ho avuto lo stesso problema con la prima incubata di quaglie, il fattore piu importante è l'umidita, i costruttori dell'incubatrice mi avevano dato una ciotola da mettere in essa e tenere sempre piena ma successivamente mi sono accorto che l'umidia non superava il 35%, attualmente ho sempre il fondo dell'incubatrice pieno d'acqua ed ottengo un unidita del 50% circa gli ultimi tre giorno quando stacco il voltauova l'aumento inserendo un contenitore e la riesco a portare sino al 60%, ma esperti m'hanno detto che l'80 % dovrebbe essere l'umidità durante l'incubata e aumentarla gli ultimi tre giorni............ ma non riesco ad arrivare cosi in alto con il grado di umidità ......... cmq ho raggiunto una buona percentuale di nascite


22/09/2011, 17:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
ortega ha scritto:
ma esperti m'hanno detto che l'80 % dovrebbe essere l'umidità durante l'incubata e aumentarla gli ultimi tre giorni.

sei sicuro che era un esperto questo che ti ha detto questa str.......?


22/09/2011, 18:54
Profilo

Iscritto il: 01/08/2011, 21:37
Messaggi: 40
Località: cenaia PISA
Rispondi citando
ha un allevaneto di 800 galline da esposizione di 20 razze diverse, sicuramente ne sa piu di me ...........


23/09/2011, 16:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy