|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
BandetOc
Iscritto il: 27/08/2009, 10:54 Messaggi: 36
|
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un parere di qualche esperto: l'ultimo weekend di agosto ho acquistato ad un mercatino dei piccoli animali 6 quaglie (5 femmine e un maschio) e mi sono state vendute come Coturnix coturnix...vorrei sapere da qualcuno se effettivamente si tratta di quaglie comuni o di incroci con la Coturnix Japonica ..inoltre mi era stato detto dal venditore che avrebbero fatto circa un uovo al giorno ma, oltre a un paio di uova che ho trovato nei giorni seguenti, non hanno più prodotto nulla e sono passati già più di 4 mesi. Per l'alimentazione somministro mangime per pulcini misto a granaglie spezzate 50&50.. Aspetto vostre notizie... Grazie a tutti
|
13/01/2011, 19:27 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
13/01/2011, 19:34 |
|
|
BandetOc
Iscritto il: 27/08/2009, 10:54 Messaggi: 36
|
Si, mi ero già informato un minimo prima dell'acquisto ma tra le foto trovate su internet e i miei esemplari ho notato qualche differenza nel piumaggio.. visto che sono un appassionato ma non un esperto volevo sapere da chi ne sa più di me se si tratta di differenze più che normali o di qualcosa legato a un "meticciamento", se così si può definire..
|
13/01/2011, 19:37 |
|
|
BandetOc
Iscritto il: 27/08/2009, 10:54 Messaggi: 36
|
..inoltre sul sito di agraria viene indicato che la Japonica "ha sottogola del maschio rosso-marrone anziche’ nero"...il mio maschio ha il sottogola bianco... ..e ancora il dettaglio di "un uovo al giorno circa" mi fa presupporre almeno ad un incrocio con qualcosa di meno selvatico...ma alla fine tutte queste uova ancora non le ho viste
Ultima modifica di BandetOc il 13/01/2011, 19:42, modificato 1 volta in totale.
|
13/01/2011, 19:40 |
|
|
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
BandetOc ha scritto: Si, mi ero già informato un minimo prima dell'acquisto ma tra le foto trovate su internet e i miei esemplari ho notato qualche differenza nel piumaggio.. visto che sono un appassionato ma non un esperto volevo sapere da chi ne sa più di me se si tratta di differenze più che normali o di qualcosa legato a un "meticciamento", se così si può definire.. Sono tutte Coturnix Japonica,quelle piu' scure e dorate sono sempre Japonica ma mutate.Ad esempio quelle Dorate sono la mutazione Gold
|
13/01/2011, 19:41 |
|
|
hans
Iscritto il: 18/06/2010, 20:09 Messaggi: 10 Località: garbagna novarese
|
gold ha ragione, comunque secondo me sono il risultato di un incrocio tra quaglia comune da carne (coturnix japonica) e quaglie gold!
|
17/01/2011, 14:14 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|