Switch to full style
Rispondi al messaggio

consiglio su quaglie appena acquistate

09/09/2011, 13:53

ciao a tutti ho appena acquistato delle quaglie sono alla prima esperienza, vi allego delle foto per i vostri commenti e poi vi chiedo:
va bene ora che arriva l'inverno abituarle fuori?
lo spazio utile per 10 quaglie?
ho una gabbia per uccelli coperta sopra che misura 50x30xh50 di quanto la allungo?
oltre a tutto questo datemi consigli per allevare ste piccolone...
grazie in anticipo
Allegati
09092011851.jpg
due sono di colore chiaro
09092011852.jpg
una bianca
09092011853.jpg
questa è pezzata
09092011854.jpg
due sono sto grigio chiaro

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

09/09/2011, 14:51

Falla del doppio e comunque sai di che sesso sono?? :)

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

09/09/2011, 15:28

da quanto ne capisca io dovrebbero essere 8 femmine e 2 maschi se i maschi sono quelli che hanno la faccia + scura giusto?

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

09/09/2011, 15:31

potrei fare le foto a tutte così mi dite il sesso sicuro

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

09/09/2011, 21:17

10 quaglie son tante...e comunque devi vedere le mutazioni...aspetta gli esperti ma comunque fagli un bel gabbione di almeno 1-2 mq

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

11/09/2011, 16:14

Prova a mettere le foto! Per quelle con mutazione normale posso aiutarti :D , ma quelle con mutazione gold, bianca, pezzata ecc... devi guardare la cloaca... ;)

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

11/09/2011, 17:10

e il particolare da osservare alla cloaca?

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

11/09/2011, 18:51

Sono splendide quagliotte da carne in varie mutazioni :D Gold, ancestrale, pezzata, bianca, etc..........
Per dieci quaglie costruisci un gabbione in legno di almeno 1,50 metri x un metro, altezzaanche 50 centimetri (non saltano tanto come le quaglie da volo), pensa che io ne ho macellate una decina sei mesi fà circa e avevano un peso compreso tra i 180 e i 250 grammi pulite :shock:
Il tetto fallo con rete morbida (non si sà mai)
Sono animali molto rustici, si adattano bene all'aperto nei mesi invernali, l'importante è che siano coperte dalla pioggia e riparate da correnti d'aria.........
Malgrado la loro mole e scusandomi il termine, CAGANO come struzzi :shock: , quindi ti consiglierei un fondo in rete........evita la paglia, non razzolano, quindi in meno di una settimana ti combinano il pantano nella gabbia. Se poi devi farle riprodurle il discorso cambia..........usa segatura o sabbia, assorbono molto di più.....
Senza dannarti l'esistenza con cloaca o altro osserva i maschi sono quelli che camminano più impettiti e slanciati, ed emettono un canto stridente e ripetuto, ma sopportabilissimo........
Le mutazioni non sono razze, quindi calcola che anche da una coppia ancestrale ti potrebbero venir fuori quagliozze bianche o pezzate etc.....
Un saluto ;) !

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

11/09/2011, 19:17

Si...io sto con Ciccio...il mio maschio oltre alle cose che ha detto Ciccio lo riconosco dalla stazza...
è più slanciato,snello,io lo guardo in faccia e li riconosco... sembra "stanco" di faccia ( :oops: ).
Io direi che nella seconda foto,la quaglia bianca sia maschio e nella terza e quarta foto ci siano due femmine. Ciao

Re: consiglio su quaglie appena acquistate

11/09/2011, 20:12

grandiosi grazie per i commenti
la gabbia ha un fondo in rete anzi è tutta rete, l'inverno la rivestirò con della plastica lasciando solo un lato aperto, per i sessi uno l'ho già visto cantare, in effetti le voglio far riprodurre, ora però bisogna vedere se non ci sono molti maschi!!!
Rispondi al messaggio