Ciao a tutti!
L' estate scorsa mi sono improvvisata "quagliofila" dopo avere assistito con disgusto al maltrattamento di questi esserini ad una fiera che si tiene ogni anno nel mio paese. In poche parole ho comprato una decina di quaglie per cercare di salvarle da quelle gabbiette dove stavano in centinaia e dagli stomaci di qualche sconsiderato acquirente
. Quando ho aperto la scatola di cartone dove erano state sbattute dal venditore, è suonato il primo campanello d' allarme: molte delle bestiole avevano le zampe rotte, tanto che non si reggevano in piedi e altre manifestavano ferite sanguinanti dovute alle terribili condizioni in cui erano detenute
. Ho approntato una bella voliera a terra con tanto di erbetta, grosso nido (ex damigiana di plastica), laghetto molto gradito con acqua che cambiavo due volte al giorno (che nuotate!!!), alberello per fare ombra, insomma un Paradiso. Dopo qualche giorno assisto con piacere alla ripresa di quasi tutti gli esemplari dai vari azzoppamenti ma iniziano anche nuovi problemi: il maschio del gruppo (di nome Pulce) inizia a sbattere volutamente contro la rete della voliera e si infila tra le maglie, procurandosi grosse escoriazioni che provvedo a disinfettare
. Ho ristretto i buchi della rete ma niente da fare, l' ho trovato a razzolare nel prato insieme alle mie galline
. Nel frattempo le donzelle hanno iniziato a seguire il suo esempio e a darsi alla macchia (in dialetto bergamasco, per dire che si è persa un' occasione si dice "l'è 'ndacia la quaia", è scappata la quaglia); altre delle femmine invece si sdraiavano sul fianco, avevano scariche di feci liquide e sanguinolente e morivano nonostante i miei disperati tentativi di aiutarle
. L' ultima superstite (Stracciatella, per il colore del piumaggio), ha iniziato ad uscire dalla gabbia come Pulce ma, percorso qualche metro in libertà, se ne tornava tranquillamente nella sua gabbietta, come una gallina che torna al pollaio
. E' stata catturata da un gatto in quel metro e mezzo di strada. Nonostante il drammatico esito del mio allevamento (
) mi sono appassionata a questi esserini piumosi e vorrei riprendere anche quest' estate. Vi chiedo se possiate darmi dei consigli ... Cosa ho sbagliato? Come posso migliorare? Grazie a tutti, ragazzi!!!
Milena