Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 0:54

io no, solo spennate, gli interirori si arrangia chi le compra, anche bruciacchiarle, pensa che ero partito da 0,80 centesimi

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 1:04

pochissimo... a me invece le chiedono proprio pronte a essere cucinate...

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 1:19

tu pensa che uno zoo me ne ha chieste 6000 in un anno, quando le porto al max 150 alla volta

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 1:23

e di sicuro tu trovi più smercio... qui da me in sardegna è molto più difficile... beato!

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 1:27

si dovrei dedicarmi solo a questo si solo che lavoro nella ditta di mia moglie, e ho poco tempo per gli animali, per fortuna ho una santa donna che mi fa tutto, dimenticavo quasi tutto io le pulisco e preparo il mangime, la santa donna e' mia mamma

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 1:45

be ritieniti veramente fortunato!

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 9:26

Si si beato te 6000 in un anno è veramente una bella cosa... Digli che gliele diamo pure noi :D :D :D

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 13:37

LUCAMAE75 ha scritto:si dovrei dedicarmi solo a questo si solo che lavoro nella ditta di mia moglie, e ho poco tempo per gli animali, per fortuna ho una santa donna che mi fa tutto, dimenticavo quasi tutto io le pulisco e preparo il mangime, la santa donna e' mia mamma


Cosa gli dai da mangiare di preciso?
Io alle mie poche do spezzato fino e grano.

Re: Allevare quaglie

08/03/2012, 15:10

Ovaiolo in farina, granturco spezzato e in farina e farina di pane

Re: Allevare quaglie

14/05/2012, 12:51

Ciao Lucamae!
Visto che a breve (circa un mesetto abbbondante) avrei intenzione di comprare da te una 50ina di uova fecondate di quaglia, volevo avere qualche info in più.
Ok per l'alimentazione: mangime, grano spezzato e pane. Perfetto.
Le altre domande che mi sorgono sono:
-quanto impiegano con quel tipo di alimentazione a raggiumgere la maturità per essere mangiate (non mi interessa il peso...preferisco poco ma buono)?
-dopo quanto cominiciano a deporre? e con che frequenza (più o meno ovviamente, non mi interessa il dato preciso)

Io dopo la schiusa le metterei nelle gabbie dove ora metto i pulcini con le chioccie, in modo che siano sollevate da terra, resterebbero pulite e "più" facili da gestire, ovviamente, per il primo periodo, associate ad una lampada ad infrarossi per riscaldarle, dato che, piccine come sono, non è il caso di metterle con una chioccia come faccio abitualmente per i pulcini che schiudo in incubatrice.

Be..per ora basta...aspetto tue info!!!
Ciau!
Rispondi al messaggio