Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 12:53




Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo
accrescere le popolazioni di quaglia europea in Italia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/01/2009, 1:15
Messaggi: 108
Rispondi citando
ciao, la quaglia è un migratore viene in europa dall africa in primavera e migra in autunno, in sicilia è presente tutto l'anno, le quaglie migrano di meno perchè in nord africa ci sono molte coltivazioni dove trovano il cibo, poi in Italia stanno sui prati di alta quota dove si riproducono e in estate si spostano verso la costa, non cè bisogno di allevarle e non sono in via di estinzione


01/11/2012, 20:58
Profilo

Iscritto il: 09/06/2012, 13:55
Messaggi: 545
Località: sicilia
Rispondi citando
Accipichia 10 ettari beato te! sono pianeggianti?
Riguardo i richiami elettronici è vietato il loro utilizzo finalizzato alla cattura e uccisione dei selvatici ma non la vendita.


01/11/2012, 21:02
Profilo

Iscritto il: 26/08/2012, 19:01
Messaggi: 412
Località: Noventa Vicentina (VI)
Rispondi citando
si be pero scusate ma una ..... perchè è logico che uno che lo compra non lo tiene per belezza in casa ... l'italia :? cmq si i 10 ettari sono pianeggianti be dai ci penserò, un'altra cosa io posso vendere le quaglie o mi serve un permesso o qualcosaltro ?


01/11/2012, 21:19
Profilo WWW

Iscritto il: 09/06/2012, 13:55
Messaggi: 545
Località: sicilia
Rispondi citando
Ciao Tommaso,la quaglia è in calo sia come numero sia come nidificante non solo in Italia ma in tutta Europa lo dice l'ISPRA il WWF,LIPU e tutte le associazioni che hanno a cuore le sorti di questo prezioso piccolo migratore.Persino alcuni cacciatori dicono che sono in diminuzione
Nella mia bella Toscana la quaglia selvatica è più rara del Panda.
Le quaglie vengono cacciate senza limiti in tutto il nord Africa altro che ,a Malta la legge stabilisce che si possono catturare con le reti persino nel periodo riproduttivo,nei Paesi dell'Est stessa cosa.
Ora nessuna specie al mondo può durare a lungo se cacciata senza limiti con tutti i mezzi e nel periodo riproduttivo!


01/11/2012, 23:45
Profilo

Iscritto il: 26/08/2012, 19:01
Messaggi: 412
Località: Noventa Vicentina (VI)
Rispondi citando
ragazzi ma le quaglie che vendono per addestrare i cani sono quelle europe ?
Nicola :geek:


02/11/2012, 11:45
Profilo WWW

Iscritto il: 09/06/2012, 13:55
Messaggi: 545
Località: sicilia
Rispondi citando
Nicolas le quaglie che vengono usate per addestrare i cani il più delle volte sono incroci quaglia europea e quaglia giapponese più produttiva.
pochi allevatori allevano la quaglia europea in purezza.
A breve di invierò un mp con il recapito e numero telefonico del mio fornitore allevatore di quaglie selvatiche,potrai chiedergli tutto quello che vuoi ad es. come realizzare un allevamento le pratiche ed i permessi ecc.ecc.
Saluti


02/11/2012, 16:00
Profilo

Iscritto il: 26/08/2012, 19:01
Messaggi: 412
Località: Noventa Vicentina (VI)
Rispondi citando
grazie mille sei gentilissimo :) comunque come faccio a distinquere un incrocio da una quaglia pura ... lo sai, perchè su internet non trovo ? grazie
Nicola :D


02/11/2012, 18:54
Profilo WWW

Iscritto il: 09/06/2012, 13:55
Messaggi: 545
Località: sicilia
Rispondi citando
Domanda intelligente! allora negli allevamenti di quaglie da volo il ceppo base è la giapponese la quale viene parzialmente rinsanguata con la quaglia europea.
pertanto maggiore è l'apporto di sangue selvatico più le quaglie prodotte in allevamento avranno le sembianze della selvatica.
Questo varia da allevamento ad allevamento infatti in commercio si possono trovare soggetti più grossi e pesanti con piumaggio più scuro sul grigio cenere,occhi più piccoli rispetto alla selvatica,lunghezza delle ali ridotta,zampe bianche molto simili alla giapponese,o all'opposto soggetti di taglia minore con colorazione più simile al selvatico,zampe giallastre pallido,apertura alare maggiore con remigranti primarie che conferiscono all'ala una forma appuntita,un comportamento più selvatico e molto più volatrici.
Generalmente in commercio si trovano soggetti con caratteristiche intermedie.
Comunque quello che distingue una quaglia selvatica da un ibrido con la giapponese anche se morfologicamente fosse uguale in tutto e per tutto con il selvatico è il CANTO.


02/11/2012, 21:14
Profilo

Iscritto il: 03/06/2011, 18:41
Messaggi: 924
Località: Boscoreale (NA)
Formazione: 2º M.A.T.
Rispondi citando
Newatore, ma considerando che in Italia ci sono molte quaglie 'da volo', incroci con le Coturnix japonica, non c'è il rischio che quelle che tu liberi si incrocino con quelle?


02/11/2012, 21:32
Profilo

Iscritto il: 09/06/2012, 13:55
Messaggi: 545
Località: sicilia
Rispondi citando
si ma non è un problema mio comunque la selezione naturale ripara a tutto.


02/11/2012, 22:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy