Autore |
Messaggio |
Todd
Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
|
Buongiorno a tutti. Sto cercando di raccogliere tutti i dati necessari per decidere se lanciarmi nell'avventura di tenere un paio di bestie. Il mio primo grosso ostacolo e' che non ho una stalla (la ex-stalla e' stata convertita in abitazione). Volendo ho solo a disposizione una baracca in lamiera di circa 25mq. Mi chiedevo se invece e' regolare e puo' essere sufficiente costruire una semplice tettoia. Le temperature minime in genere qui vanno un po' di volte un paio di gradi sotto zero in inverno. Quali vincoli bisogna rispettare?
|
30/01/2014, 13:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
I bovini non soffrono i freddo, ma piuttosto il caldo. Basta anche una semplice tettoia con una parete che ripara dai venti più freddi. Piuttosto sono animali pesanti e il calpestio è notevole e molti i problemi collegati...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/02/2014, 19:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Todd
Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
|
Grazie Marco per la risposta. Attaccando la tettoia a qualche muro a secco non avrei problemi a proteggere dai venti da nord. Mi chiedo però se è regolare avere una "stalla" composta semplicemente da una tettoia per allevare qualche bestia per consumo personale oppure se è necessario avere un edificio regolarmente accatastato come fabbricato.
|
03/02/2014, 11:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
ora vanno di moda le stalle fatte con gli archi da tunnel orticoli , e un telo da camion sopra..
in genre nn sono molto importanti le murature quanto i box , abbeveratoi e greppia
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
03/02/2014, 12:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Todd
Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
|
grintosauro ha scritto: ora vanno di moda le stalle fatte con gli archi da tunnel orticoli , e un telo da camion sopra..
in genre nn sono molto importanti le murature quanto i box , abbeveratoi e greppia Tipo questo? http://3.bp.blogspot.com/-TSdxd-408xk/U ... dritta.jpgChe tu sappia una cosa del genere può essere considerata una tettoia?
|
03/02/2014, 13:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dado75
Iscritto il: 15/09/2010, 14:11 Messaggi: 376 Località: Recco (Genova)
|
belin che bella....... ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) ............la base è in cemento armato, non credo si possa considerare una tettoia. Su che sito l' hai trovata, mi piacerebbe vedere delle altre foto, per un mio progetto ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) Grazie Dado
|
03/02/2014, 16:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
si ma se hai la possibilità una tettoia con tetto coibentato e' meglio
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
03/02/2014, 17:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Todd
Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
|
Dado75 ha scritto: belin che bella....... ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) ............la base è in cemento armato, non credo si possa considerare una tettoia. Su che sito l' hai trovata, mi piacerebbe vedere delle altre foto, per un mio progetto ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) Grazie Dado http://tunnelagricoli.blogspot.it/grintosauro ha scritto: si ma se hai la possibilità una tettoia con tetto coibentato e' meglio Mi informero' meglio per capire tutte le normative da rispettare. Nel frattempo vi tedierò con altre domande finché non mi manderete a cag... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
03/02/2014, 18:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
chiedi come si puo a chi le fa...
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
03/02/2014, 19:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Todd
Iscritto il: 03/12/2011, 12:45 Messaggi: 92 Località: Alta Val Polcevera (GE)
|
Avete link a siti in cui posso trovare info per costruire una stalla? Ho già letto un bel po' di cose qui ma vorrei farmi un'idea su tutto ciò che serve e magari un'idea sulla spesa. Supponiamo piccola stalla da 25 mq circa.
|
11/02/2014, 12:52 |
|
|