![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
valleriani
Iscritto il: 06/03/2023, 16:49 Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e scrivo per un consiglio. Da circa un anno sto pian piano riordinando un terreno che è divenuto di mia proprietà. Circa un ettaro con un'ottantina di ulivi e qualche pianta da frutto. Proprio qualche giorno fa ho ultimato la lavorazione con il trincia (ho un cingolato) e visto il tempo impiegato oltre il dispendio di carburante stavo pensando di ripristinare la stalla, recintare ed inserire due erbivori (bovini o asini) che tengono pulito e sono belli a vedere. Cosa ne pensate? A quanto ammonterebbe circa la spesa annua e il tempo per seguirli e accudirli?
Vi ringrazio in anticipo
|
06/03/2023, 16:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69042 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Meglio animali di piccola taglia o, al limite, asini.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
08/03/2023, 21:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fede415
Iscritto il: 18/09/2022, 10:54 Messaggi: 165 Località: Agliano Terme, AT
|
Gli asini ed i cavalli durante l'estate quando c'è meno erba fresca tendono a mangiare la corteccia ancora non suberificata di alcuni alberi e ne mangiano i rami teneri più bassi. In molti per tenere puliti noccioleti e frutteti si affidano alle pecore nane che hanno dimensione di un cane e che di conseguenza non arrivano a brucare i rami degli alberi coltivati
|
11/03/2023, 11:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|