|
Autore |
Messaggio |
marbury
Iscritto il: 08/09/2012, 6:20 Messaggi: 102
|
io partirei con razze meno delicate, se vuoi mungere vai di 3 pezzate rosse incrociate con BBB ed ingrassi i vitelli + fai un pò di formaggio. Poi spargi la voce che hai questi vitelli e prendi le ordinazioni di carne, quindi li fai macellare e consegni i sacchetti ai clienti. Con meno rogne prendi limousine a buon mercato e le fai pascolare, non le mungi ma fai solo vacca vitello acquistando il fieno d'inverno. Intanto fai un pò di esperienza, cmq non per abbatterti ma se nn parti con un minimo di capitale o di terreni al giorno d'oggi fai poco...
|
30/04/2013, 23:19 |
|
|
|
|
marbury
Iscritto il: 08/09/2012, 6:20 Messaggi: 102
|
mi spiego meglio, oggi come oggi per abbattere i costi fissi devi avere almeno 25 capi in lattazione + le rimonte, quindi in totale 40 capi, devi farti i foraggi e gli insilati e sperare vada tutto bene (leggasi: nn muoiano animali, latte con cellule ecc) ed infine lavorare solo tu!!! perchè 2 stipendi non escono e a seguire 40 animali + il resto vuol dire vivere per lavorare
|
30/04/2013, 23:23 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
Si puo fare ma i cosi sono alti, e poi io non ti consiglio di iniziare subito subito con un intensivo e poi non prendere Frisone se sei in basilicata, ti convengono le Marchigiane, che sono da carne. Ma se prorpio le vuoi da latte prendi le Pezzate rosse italiane. x info sulle razze visita il sito agraria.org
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
30/04/2013, 23:29 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
concordo..acquistare dei terreni oggi e costruire un azienda è praticamente impossibile partendo da zero e senza altri capitali...i terreni hanno costi altissimi...costruire stalle nn se ne parli..acquistare le attrezzature peggio ancora...aaa dimenticavo..latte e carne valgono poco e produrli costa tanto..quindi mancano quei margini di guadagno necessari per pagare il mutuo relativo all'acquisto dei beni prima elencati...chi ha già terreni e azienda campa chi più chi meno bene....un opzione potrebbe essere prendere in gestione un azienda preesistente se il prezzo di affitto non è eccessivo..e magari con il tempo qualcosa cambia o si riesce ad acquistare qualcosa..ma indebitarsi con grosse cifre..non è proprio periodo.. poi come ti ha consigliato marbury.. è meglio avere razze un pò più rustiche..meno animali e magari trasformarsi da se il latte e vendere carne...il rovescio della medaglia e che devi avere un caseificio autorizzato e li partono tanti soldi ugualmente...
|
30/04/2013, 23:31 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
concordo con maruby, non prendere le frisone, come hai detto anche tu non sono rustiche e qnd nn pascolano volentieri. Se vuoi fare le cose in grande tenendole sempre dentro non conviene specie se sono da latte.Ti consiglio vivamente di prenderti 2 vacche con duplice attitudine (latte e carne) gravide e giovani, abituate al pascolo. Poi piano piano ti puoi allargare
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
30/04/2013, 23:34 |
|
|
francesca1q
Iscritto il: 26/04/2013, 16:00 Messaggi: 24 Località: Perugia
|
Grazie mille dei vostri consigli!!e da carne invece,che razze mi consigliereste?sempre la Pezzata?
_________________ "Studiare per vivere"
|
30/04/2013, 23:39 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
mha, la pezzata è duplice attitudine io personalmente in basilicata alleverei marchigiane, le 3 da carne in italia. o anche le podoliche, ma sono più rare
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
30/04/2013, 23:43 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
cmq secondo me le vacche da latte (mi spiego partire da zero..con grossi numeri) a meno che nn si tratti di un hobby o poco più non convengono..nel senso...come farei con le quote latte...un conto e avere 4-5 vacche mungerle...e "distribuire" il formaggio ad amici e parenti...metter su un allevamento di vacche da latte è molto complicato secondo me...in termini di stalle..di mungitura (finche hai 4-5 animali ti arrangi con una mungitrice a carrello..ma poi...)...se anche 15 vacche...lavorarti e smerciarti in nero 250-300 litri di latte al giorno non è uno scherzo...e conferirli a un caseificio c fai poco più di 100 euro lordi...come dice marbury minimo per fare quel discorso devi avere 25-30 animali (minimo)....
|
30/04/2013, 23:45 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
miguel...il problema è se non hai i terreni anche con le marchigiane c fai poco...è il fare l'investimento iniziale il problema..perchè visti i margini di guadagno è quasi impossibile pagare un mutuo...
|
30/04/2013, 23:47 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
Barbagia ha scritto: cmq secondo me le vacche da latte (mi spiego partire da zero..con grossi numeri) a meno che nn si tratti di un hobby o poco più non convengono..nel senso...come farei con le quote latte...un conto e avere 4-5 vacche mungerle...e "distribuire" il formaggio ad amici e parenti...metter su un allevamento di vacche da latte è molto complicato secondo me...in termini di stalle..di mungitura (finche hai 4-5 animali ti arrangi con una mungitrice a carrello..ma poi...)...se anche 15 vacche...lavorarti e smerciarti in nero 250-300 litri di latte al giorno non è uno scherzo...e conferirli a un caseificio c fai poco più di 100 euro lordi...come dice marbury minimo per fare quel discorso devi avere 25-30 animali (minimo)....
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
30/04/2013, 23:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|