Sei nuovo? Presentati alla comunità
Rispondi al messaggio

Realizzazione campo allevamento suini in area montana

20/02/2009, 14:10

Salve a tutti mi chiamo, mariofrancesco, ho una passione che si chiama "norcineria tradizionale" e tutto quello che la circonda, compreso il buon vino e gli amici, mi stò preparando alla pensione programmando un allevamento in area montana con tipologia semibrado, non avendo esperienza, dovrò cercare di intrufolarmi in tutti i vostri argomenti inerenti, la mia passione e contorni. Vi saluto, ed a tutti un sentito " Ad Maiora" :)

Re: Realizzazione campo allevamento suini in area montana

20/02/2009, 19:39

Benvenuto, certamente tra noi troverai tante risposte, in diversi abbiamo significative esperienze nel settore, ma proprio per questo ti consiglio di cominciare a fare qualche piccola osservazione personale incontrando allevatori del settore (non tanti) o almeno vedere qualche allevamento, dove abiti? o dove sorgerebbe l'allevamento? ciao, saluti, Mario

Re: Realizzazione campo allevamento suini in area montana

21/02/2009, 11:53

ma soprattutto............troverai moltissimi nuovi amici.
A quando il primo maiale? :lol:

Re: Realizzazione campo allevamento suini in area montana

21/02/2009, 20:09

ciao, grazie! a Mario ed a Tremor per il benvenuto.
Il prossimo maiale è programmato per venerdì 13 marzo (luna calante), se Vuoi puoi venire sabato sera 14 marzo facciamo "Ossa e patate" ...OK ? - a dimenticavo però gli amici vengono al mattino per far legna per l'acqua e tengono pulito il bosco, guarda come era questa mattina (alleg).
Ho colto l'occasione per far vedere come è attualmente il campo di allevamento,
Allegati
Bosco_21Feb09.jpg
Bosco_21Feb09.jpg (163.75 KiB) Osservato 445 volte

Re: Realizzazione campo allevamento suini in area montana

22/02/2009, 9:12

Orione ha scritto:ciao, grazie! a Mario ed a Tremor per il benvenuto.
Il prossimo maiale è programmato per venerdì 13 marzo (luna calante), se Vuoi puoi venire sabato sera 14 marzo facciamo "Ossa e patate" ...OK ? - a dimenticavo però gli amici vengono al mattino per far legna per l'acqua e tengono pulito il bosco, guarda come era questa mattina (alleg).
Ho colto l'occasione per far vedere come è attualmente il campo di allevamento,


Grazie dell'invito, verrei volentieri ma, non per paura del bosco, è la distanza che mi frena. Buona mattanza quindi.
Rispondi al messaggio